Vinto asta senza incanto al prezzo minimo ma ancora non mi è stata aggiudicata

  • 120 Viste
  • Ultimo messaggio 17 marzo 2019
79marco.l pubblicato 11 marzo 2019

Buonasera circa un mese fà ho partecipato ad un asta di un immobile senza incanto.

All'asta ero solo e l'offerta che ho presentato in busta chiusa era duemila euro in più del prezzo minimo .

Il notaio mi ha detto che non poteva aggiudicarmi l'immpobile il giorno stesso ma doveva passare gli atti al giudice perche era stata presentata una offerta inferione al prezzo base ma che il 99% dei casi il giusdiche non si oppone mai.

Visto che è già passato un mese e ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte del giudice vorrei sapere se c'e' un tempo massimo che devo obbligatorialmente ricevere una lettera/e-mail oppure puo' passare anche un anno .

Grazie 

inexecutivis pubblicato 17 marzo 2019

Per rispondere all'interrogativo formulato occorre partire dalla lettura dell'art.  572, comma secondo, c.p.c. il quale prevede che se l'unica offerta pervenuta è inferiore al prezzo base il giudice può far luogo alla vendita quando ritiene che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita e non sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell'art. 588.

È evidente che, in caso di delega delle operazioni di vendita, questa verifica viene normalmente compiuta dal professionista delegato ex art. 591-bis n. 3 c.p.c., il quale riserva al delegato il compito di provvedere alla delibazione sull'offerta.

Tuttavia accade a volte che i professionisti delegati rimettano al giudice questa scelta, poiché è il giudice che comunque deve confermare o riformare gli atti del professionista delegato.

Quanto ai tempi, la risposta si rinviene nell'art. 571 c.p.c., a mente del quale l'offerta è irrevocabile salvo che siano decorsi 120 giorni dalla sua presentazione e la stessa non sia stata accolta.

Pertanto, decorso questo termine, l'offerente potrà ritenersi non più obbligato.

Close