Vendita/donazione immobile e danni terzi

  • 50 Viste
  • Ultimo messaggio 07 giugno 2021
giacomol pubblicato 05 giugno 2021

Buongiorno, spero mi possiate aiutare.

Mio zio è proprietario di un appartamento a scopo vacanze e per un infiltrazione causata da un danno di molti anni prima da una ditta che ha fallito, negli anni ha danneggiato il solaio dell'appartamento sottostante disabitato. Ovviamente i titolari hanno chiesto i danni di riparazione facendo intervenire una loro impresa che ha chiesto una cifra esagerata (lavori ancora non svolti).

Mio zio intimorito da tutto ciò si è messo d'accordo per la vendita dell'immobile ai signori dell'appartamento sottostante togliendo dal prezzo il costo dei lavori.

La mia domanda è, se io volessi acquistare l'immobile di mio zio o se lo donasse sempre all'interno della famiglia, lui sarebbe assolto da qualsiasi richiesta di risarcimento o qualsiasi attacco legale? chiaramente ne risponderei poi io.

Purtroppo non vuole andare per tribunali e anche questa soluzione lo disturba.

In attesa di qualche esperto, vi ringrazio intanto dell'attenzione!

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 05 giugno 2021

Limitiamo la nostra domanda ad un breve spunto poichè la questione posta esula dagli argomenti di questo forum, dedicato alle vendite giudiziarie. La vendita dell'immobile non esenta il venditore dai danni che l'immobile ha provocato, ne determina il subentro dell'acquirente nell'obbligo risarcitorio che da quei danni deriva.

giacomol pubblicato 05 giugno 2021

Mi scuso per essere uscito dal tema.

Grazie della risposta.

Quindi non c'è modo di trasferire la responsabilità di colpa da mio zio a me, lasciandolo indenne da ogni ripercussione? che ovviamente mi assumerei io.

inexecutivis pubblicato 07 giugno 2021

no, salvo che il danneggiato non presti consenso.

Close