Vendita all'asta caduca

  • 150 Viste
  • Ultimo messaggio 08 gennaio 2019
diana pubblicato 06 gennaio 2019

Buongiorno, Il 29 novembre 2019 mi sono aggiudicato 2 immobili all'asta per i quali sono ancora nel termine di 120 giorni per saldare il prezzo. Il 3 gennaio ho ricevuto tramite raccomandata una notifica di avviso di vendita caduca , nella quale un certo legale in diritto internazionale avvisa me e altri 4 aggiudicatari di altri immobili che l'asta e stata illegitima, illegale, fraudolenta e che nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali mai verano espropriati tali immobili dagli inquilini attuali. Mi suggerisce di richiedere immediata restituzione delle somme pagate perche il giudice, il notaio e il curatore dell'asta che mi sono aggiudicata sono stati denunciati penalmente piu volte.Questa notifica è stata spedita anche a Conseil de L'europe, Directorate of Human Rights il 27.12.2018( procedimento in corso 46687/14) e depositata in cancelleria del tribunale di Verona il 3.12.2018. Non ho l'esperienza in questo campo e non so come comportarmi e a che rischio mi sottopongo se saldo il prezzo. Cosa mi consiglia?

Allega file

inexecutivis pubblicato 08 gennaio 2019

Francamente la cosa ci sembra farlocca.

Colui il quale ha ragione di ritenere che ci sinano dei vizi nel procedimento di vendita utilizza gli strumenti della opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi, e certamente non "invita" gli aggiudicatari a non versare il saldo (cosa che peraltro non potrebbero fare altrimenti verrebbero dichiarati decaduti, con conseguente perdita della cauzione) attraverso grida manzoniane.

Ovviamente, nel merito altro non siamo in grado di dire, per cui se è tutto qui il suggerimento è quello di versare il saldo prezzo.

Close