Validità convenzioni edilizie nei confronti dell'aggiudicatario

  • 66 Viste
  • Ultimo messaggio 16 settembre 2021
federicaferrò pubblicato 14 settembre 2021

Buongiorno,

normalmente chi acquista un immobile su cui gravano limiti e vincoli derivanti da una convenzione edilizia (fatta tra il comune e il costruttore venditore) subentra nella posizione giuridica del venditore relativamente ai diritti, oneri e obblighi nascenti dalla suddetta convenzione, dunque è tenuto a rispettarli per il relativo periodo di validità.

Oltre al resto, mi riferisco in particolare a:

- vincoli sul prezzo di prima cessione e di cessioni successive;

- vincoli sui canoni di locazione e loro revisione periodica;

La domanda è: tali vincoli e obblighi restano validi anche nei confronti dell'aggiudicatario nell'ambito di una esecuzione immobiliare (posto che la vendita è forzata e non ha una base negoziale)?

Grazie

Federica Ferrò

inexecutivis pubblicato 16 settembre 2021

Rispondiamo alla domanda osservando che in argomento è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18135 del 16 settembre 2015, in cui le Sezioni Unite hanno affermato, sulla scorta di una interpretazione letterale e teleologica della normativa di riferimento (si trattava dell’art. 49 bis, della l. n. 448 del 1998), che il vincolo di prezzo massimo segue il bene nei passaggi di proprietà, a titolo di onere reale, con efficacia indefinita, attesa la "ratio legis" di garantire la casa ai meno abbienti, senza consentire operazioni speculative di rivendita. Orbene, se questa è la funzione dei prezzi imposti (funzione di evitare operazioni speculative), a nostro avviso il vincolo cessa nel momento in cui il bene viene venduto in sede esecutiva. In questo caso, infatti, l’esigenza di evitare al venditore il compimento di azioni speculative viene meno poiché la vendita è avvenuta contro la sua volontà, e l’acquirente ha acquistato il bene senza fruire delle agevolazioni connesse alla particolare disciplina del bene, sicché non v’è ragione di ritenere che egli debba subire gli effetti limitativi cui quelle agevolazioni sono connesse.

Close