Tempi e modi per la comunicazione dell'aggiudicazione e libretto intestato alla procedura

  • 87 Viste
  • Ultimo messaggio 10 marzo 2021
Giulio pubblicato 07 marzo 2021

Buongiorno, ho partecipato ad una vendita senza incanto e l'unica offerta ammissibile è risultata la mia (offrendo il 75% del prezzo basa d'asta). La settimana seguente, telefonicamente, mi è stato comunicata l'aggiudicazione "provvisoria" e che il libretto intestato alla procedura ancora non era stato aperto. A più di un mese, ho chesto delucidazioni a mezzo PEC, ma non ho avuto risposta.

Il professionista delegato poteva svolgere l'asta senza aver aperto il libretto intestato alla procedura? L'aggiudicazione va comunicata in sede d'asta, o comunque nel brevissimo tempo, in che modo / forma? Ho diritto ad avere una copia del verbale d'asta? Devo informa il Giudice di tutto ciò? Grazie Giulio

inexecutivis pubblicato 10 marzo 2021

Per decidere il da farsi le suggeriamo, preliminarmente, di leggere l’ordinanza di vendita e l’avviso di vendita per capire cosa prevedono in proposito questi documenti.

Quanto ai tempi di aggiudicazione, facciamo presente che a mente dell’art. 572 c.p.c. qualora sia stata presenta una sola offerta valida di importo inferiore al prezzo base (come nel suo caso) il giudice (o il professionista delegato) aggiudica a meno che non ritenga di poter vendere ad un prezzo superiore con un nuovo esperimento di vendita. La norma non indica entro quanto tempo debba essere assunta questa decisione, ma comunque resta fermo il limite di cui all’art. 571 c.p.c., a mente del quale l’offerta è irrevocabile per un termine di 120 giorni, decorsi i quali l’aggiudicatario non è più obbligato al versamento del saldo.

Ci faccia sapere cosa prevede l’ordinanza di vendita in proposito e proveremo a dare qualche succerimento ulteriore.

Close