Stessa procedura con più esecutati

  • 236 Viste
  • Ultimo messaggio 19 giugno 2017
ildubbio pubblicato 17 giugno 2017

Credo non sia stabilito da nessuna parte, e quindi vorrei chiedere, sulla base della vostra esperienza, quanto segue.

Ho l'incarico di redigere una perizia estimativa relativa ad una procedura esecutiva.

La procedura è unica, ma gli esecutati sono due, senza alcuna rapporto tra i due e con beni immobili pignorati distinti e separati.

Io ho impostato una unica perizia, divisa in due lotti (il primo lotto, poi, è divisio in due corpi, essendo due gli immobili dell'esecutato). Ho fatto bene? o sarebbe stato più comodo (o più usuale) avere due perizie distinte, una per ciascun esecutato? Nella sostanza non cambia nulla...

Ricapitolando ho esecutati Tizio e Caio, senza alcun legame tra loro. Tizio è proprietario degli immobili T1 e T2, Caio dell'immobile C: la mia perizia è unica e divisa in lotto 1 (riferita a Tizio) con corpo A (immobile T1) e corpo B (immobile T2), e lotto 2 (riferita a Caio) con solo corpo A (immobile C).

Io penso vada bene, perché consente di avere un unico elaborato di riferimento. Come detto in ogni caso nella sostanza non cambia nulla...

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 17 giugno 2017

A nostro avviso andranno eseguite due perizie.

in realtà è strano che i due pignoramenti abbiano dato origine ad una unica procedura (evidentemente attivata come tale dal creditore procedente).

Ciò in ragione del fatto che diversi sono i beni e diversi sono i debitore.

Moltro probabilmente la situazione si è verificata perchè il titolo esecutivo è unico.

ildubbio pubblicato 17 giugno 2017

ho approfondito...la procedura (sin dal decreto ingiuntivo) è unica perchè si chiede un unico importo a debito di entrambi gli esecutati (tra loro, come detto, estranei).

unico il pignoramento. unica la richiesta di vendita...

quindi ritengo sia corretto mantenere un'unica perizia...che ne pensa?

inexecutivis pubblicato 19 giugno 2017

Ribadiamo quanto abbiamo osservato.

A nostro avviso, il fatto che, come avevamo intuito, il titolo esecutivo in forza del quale si agisce sia uno solo non giustifica la unicità della procedura, cosa che tra l'altro implica una elusione delle spese di iscrizione a ruolo e contributo unificato.

A rigore le perizie dovrebbero essere due, come due dovrebbero essere le procedure.

Close