spese condominiali

  • 53 Viste
  • Ultimo messaggio 05 ottobre 2019
rickygames pubblicato 03 ottobre 2019

Buona sera gentilissimi, ho un dubbio per quanto riguarda le spese condominiali, mi sono aggiudicato un asta 3 mesi fa, saldato tutto e il delegato mi chiama perche mi deve presentare il prospetto delle spese condominiali arretrate  da pagare il prima possibile....... portando la ricevuta del pagamento a lui che che questa era la prasi.....Ho pagato tutto, ma il dubbio mi assale: io non ho nessun decreto ancora, il condominio va saldato dopo il decreto di trasferimento e non prima.Se il decreto tarda e arriva nel 2020 ho pagato inutilmente le spese del 2018 ?????Parlando con l'amministratore del condominio mi dice che avevano mosso una causa contro l'esecutato per le spese condominiali e non avrei dovuto pagare prima del decreto.

inexecutivis pubblicato 05 ottobre 2019

L'atteggiamento serbato dal professionista delegato ci lascia perplessi, tanti sono i profili di illegittimità riscontrabili.

Uno per tutti: il coreditore è il condominio e quindi le somme non dovevano (nè potevano) essere richieste dal professionista delegato, ma dall'amministratore.

Questa considerazione non muta ove il condominio avesse agito esecutivamente per far valere creditit condominiali. Questi infatti andavano pagati con il ricavato dalla vendita (e quindi con le somme costituenti il prezzo di aggiudicazione) in base ad un piano di riparto approvato dal giudice, e non chiedendo ulteriori importi.

Le suggeriamo pertanto, in prima battuta, di verificare in favore di chi ha effettivamente eseguito il versamento (se per esempio ha eseguito un bonifico, verifichi a chi è intestato il relativo conto corrente).

Ci tenga aggiornati.

Close