Sospensione gara asta

  • 331 Viste
  • Ultimo messaggio 19 dicembre 2021
stefanozannini pubblicato 16 dicembre 2021

Salve, a 5 giorni  di calendario dalla partenza dell'asta il debitore ha presentato un concordato preventivo in bianco , e un giorno prima dell'asta il giudice ha effettuato un provvedimento di sospensione, , dopo l'apertura delle offerte con relativa offerta versata, hanno sospeso l'asta, è possibile tutto ciò? non ci dovrebbe essere il permesso di chi ha offerto ?

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 16 dicembre 2021

No , la procedura è corretta , anche se dovrebbe esplicitare meglio il fatto . 

stefanozannini pubblicato 17 dicembre 2021

Il debitore nn è in fallimento , la società se ben capito è in liquidazione , è stato fatto un pignoramento su più immobili da parte di una società di riscossione crediti e messi all’asta …. Credevo che entro i 20 giorni antecedenti all’asta potesse essere presentato , e non a 2 giorni lavorativi dall’asta.

robertomartignone pubblicato 17 dicembre 2021

Se creditore ed esecutato hanno trovato un accordo e il GE ha ritenuto opportuno sospendere la procedura , gli eventuali offerenti sono completamente estranei alla cosa nè possono avere voce in capitolo . 

stefanozannini pubblicato 17 dicembre 2021

Ma il concordato è in bianco e fatto per bloccare il creditore da ogni azione nn credo sia d’accordo …

robertomartignone pubblicato 17 dicembre 2021

Verifichi di quanto tempo sarebbe la sospensione ..nel caso chieda di verificare il fascicolo 

inexecutivis pubblicato 19 dicembre 2021

Il procedimento è corretto, anche se effettivamente il rischio di abusi si pone, per un problema di carattere normativo.

Infatti, La proposizione di una domanda di concordato preventivo determina, ai sensi dell’art. 168, comma 1, l. fall., non già l’estinzione ma l’improseguibilità del processo esecutivo, che entra in una situazione di quiescenza perché i beni che ne costituiscono l’oggetto materiale perdono “de iure” e provvisoriamente la destinazione liquidatoria così come progettata con il pignoramento, con la conseguenza che il giudice dell’esecuzione correttamente provvede, ex artt. 486 e 487 c.p.c., a sospendere la vendita eventualmente fissata” (Cass. civ., 2.12.2015, n. 25802).

stefanozannini pubblicato 19 dicembre 2021

Quindi si può fare qualcosa per non far valere il concordato e ripristinare l’asta ?

inexecutivis pubblicato 19 dicembre 2021

no, nulla al momento. occorrerà attendere il decreto di ammissione e l'eventuale omologa del concordato.

Close