sospensione asta un giorno prima

  • 100 Viste
  • Ultimo messaggio 12 febbraio 2022
latino pubblicato 09 febbraio 2022

Buongiorno, 

ho presentato un'offerta telematica (pagato cauzione e bollo) nei tempi e oggi, ad un giorno dall'asta, scopro sul portale delle vendite telematiche che l'asta e' stata sospesa.

Non ho ancora ricevuto alcun messaggio, e' corretto quando sta accadendo?

grazie

 

 

 

 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 09 febbraio 2022

Può capitare , i motivi possono essere molteplici o semplicemente il debitore/esecutato ha pagato il suo debito . Nel caso può chiedere informazioni al Delegato .

latino pubblicato 09 febbraio 2022

Grazie Roberto, ero convinta pero' che ci fossero dei termini entro i quali si puo' sospendere, non il giorno prima almeno. 

robertomartignone pubblicato 09 febbraio 2022

Dipende da molti fattori , potrebbe essere stata sospesa in attesa di decisioni da parte del GE oppure il debitore ha pagato il debito e il creditore ha sospeso la procedura o meglio ha richiesto che venga sospesa/annullata . La sospensione in genere va richiesta 20 gg prima della data dell ' asta , comunque provi a interpellare il Delegato sicuramente saprà dirLe .

Butler pubblicato 09 febbraio 2022

Ieri seguivo un'asta telematica convocata per le 15,00. Stamattina ho sentito il Delegato alla Vendita e mi ha scritto che l'asta è stata sospesa, a volte capita che avvisino lo stesso giorno dell'asta.

inexecutivis pubblicato 12 febbraio 2022

In effetti i motivi della sospensione della vendita potrebbero essere molteplici. Per esempio potrebbe essere intervenuto un provvedimento di sospensione dell'esecuzione per accoglimento di una opposizione all'esecuzione (art. 615 cpc) o agli atti esecutivi (617 cpc) oppure potrebbe essere intervenuta una sospensione così detta "esterna" della procedura ai sensi dell'art. 623 cpc (si pensi alla sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo esecutivo o all'apertura di un procedimento di composizione negoziata della crisi d'impresa ex d.l..118/2021, all'apertura di una procedura di sovraindebitamento ex l. 3/2012, o all'apretura di un procedimento di concordato preventivo).

Insomma, le cause potrebbero essere molteplici.

Close