sospensione asta per mancata visita immobile

  • 145 Viste
  • Ultimo messaggio 11 gennaio 2022
emilio pubblicato 10 gennaio 2022

Salve,

in data 3 gennaio u.s. avrei dovuto effettuare la vistita di un immobile la cui vendita in astaa era prevista per il giorno 12 gennaio 2022. 

Lo stesso giorno mi è stato comunicato  via mail dal custode che ciò non era più possibile perchè l'esecutata, che legittimamente è autorizzata a stare nell'abitazione, ha rappresentato di essere positiva al Covid.

Nonostante ciò ho presentato la mia offerta telematica  che è stata accettata dal sistema del Ministero della Giusizia.

Successivamente il G.E. ha emesso provvedimento di sospensione per consentire la visone del bene ai soggetti interessati all'acquisto dell'immobile.

Il Delegato, che ho contattato telefonicamente, mi ha detto che mi sarà restituita la mia caparra e perderò le spese di bollo e firma digitale e che fra non meno di 90 giorni ci sarà un nuovo esperimento di vendita.

Chiedevo se questa sospensione, avvenuta solo 5 giorni prima dell'udienza, sia legittima atteso che la mia offerta è ad essa antecedente.

Grazie.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 10 gennaio 2022

Il delegato si è comportato egregiamente , in teoria vedasi art.560 ccp è suo dovere adoperarsi per far visitare l ' immobile al fine di ottenere il massimo dalla vendita , probabilmente vi sono state altre richieste di visita . 

inexecutivis pubblicato 11 gennaio 2022

A nostro avviso la procedura è stata legittimamente sospesa.

La visita dell'immobile costituisce infatti requisito essenziale di una vendite che voglia dirsi efficiente, essendo ovvio che un bene non visionabile inevitabilmente contrae la platea dei soggetti potenzialmente disponibili a formulare una offerta di acquisto.

Del resto l'art. 560 c.p.c. è chiaro nell'esplicitare la sussistenza, in capo agli interessati, del diritto di prendere visione dell'immobile. 

Close