Servitù rivendicata

  • 131 Viste
  • Ultimo messaggio 28 giugno 2022
David Mazzei pubblicato 10 giugno 2022

Salve a tutti scrivo il seguente post per chiedere informazioni riguardo ad una problematica riscontrata su un fondo agricolo con centro aziendale dotato di civile abitazione. Il fondo ha origine da un terreno agricolo più grande diviso in fase d'asta in due lotti, uno acquistato da me (terreno + centro aziendale) e l'altro da un altro acquirente (solo terreno). Il fondo originariamente era dotato di un solo ingresso che conduceva verso la corte dell'abitazione da me acquistata e da questa attraverso il suolo coltivato si accedeva all'interno dei campi che costeggiano la strada comunale. Tutto ciò premesso oggi l'acquirente dell'altro lotto mi chiede di instituire una servitù di passaggio per eredità in quanto a suo dire è un diritto che egli possiede rivendicando il passaggio con mezzi agricoli all'interno del mio fondo. Alla sua richiesta io però mi sono opposto in quanto: 1) Il CTU non menziona in nessuna parte della perizia la presenza di servitù, 2) Il decreto di trasferimento mi conferisce la piena proprietà degli immobili acquistati senza specificare l'esistenza di servitù, 3) Il fondo dell'altro acquirente costeggia la mia stessa strada comunale per metà del perimetro del suo terreno e quindi gli sarebbe sufficiente aprire un cancello per avere libero accesso al suo fondo. 4) Per entrare nel suo fondo dovrebbe percorrere circa 200 metri all'interno della mia proprietà passando all'interno della corte della mia abitazione con trattori e mezzi agricoli. Il passaggio dei mezzi agricoli potrebbe comportarmi danni in quanto non esiste una viabilità interna ma il passaggio, dopo un tratto iniziale in una stradella in terra battuta avverrebbe in prossimità di edifici. Più che reale servitù a me appare un tentativo maldestro di creare un danno alla mia proprietà e obbligarmi a cedergli il fondo. Cosa ne pensate? Grazie

inexecutivis pubblicato 28 giugno 2022

Non riteniamo che sussistano i presupposti per il riconoscimento della servitù in quanto oltre alle osservazioni da lei svolte: A) la servitù non è trascritta; B) il fondo non è intercluso.

Close