saldo e stralcio

  • 55 Viste
  • Ultimo messaggio 17 febbraio 2020
mcl.mnc@gmail.com pubblicato 10 febbraio 2020

Gentilissimi,

premesso che ho iniziato da poco a interessarmi di aste, ho ricevuto il seguente messaggio che annullava l'appuntamento fissato per visitare l'immobile in questione e l'asta stessa:

Gentile Utente,

con la presente siamo a comunicare che l’immobile in questione non sarà più oggetto di visite, in considerazione della rinuncia alla procedura esecutiva da parte dell’unico creditore.

Sapete dirmi per quale/i motivo/i il creditore potrebbe aver rinunciato alla procedura esecutiva? Si tratta del "saldo e stralcio"? In che cosa consiste precisamente questa procedura e come si mette in atto?

Grazie mille dell'attenzione.

Marcella Mancini

 

 

inexecutivis pubblicato 17 febbraio 2020

Per rispondere all’interrogativo formulato muoviamo dalla lettura dell’art. 629 c.p.c., il quale dispone che “Il processo si estingue se, prima dell'aggiudicazione o dell'assegnazione, il creditore pignorante e quelli intervenuti muniti di titolo esecutivo rinunciano agli atti”.

Le ragioni per le quali un creditore potrebbe aver rinunciato alla procedura sono le più disparate, ma sostanzialmente ruotano intorno al fatto che il debitore ha in qualche modo estinto il suo debito, in tutto o in parte.

Close