RGE e concordato preventivo

  • 28 Viste
  • Ultimo messaggio 11 febbraio 2021
Nicola M. pubblicato 10 febbraio 2021

Buongiorno, sto valutando un RGE in cui nelle note in perizia c'è anche "richiesta di concordato preventivo" con nota successiva "un'efficacia totale" nonché un'ipoteca giudiziale con note successive "cancellazione" e "cancellazione totale". Dovrei preoccuparmi in caso di aggiudicazione o saranno tutte iscrizioni e trascrizioni epurate al momento del decreto di trasferimento? In caso positivo i costi a carico di chi? Grazie infinite

inexecutivis pubblicato 11 febbraio 2021

 Per rispondere alla domanda formulata è necessario partire dalla lettura dell’art. 586 c.p.c., a mente del quale il Giudice, con il decreto di trasferimento, ordina la cancellazione delle “trascrizioni dei pignoramenti e le iscrizioni ipotecarie, se queste ultime non si riferiscono ad obbligazioni assuntesi dall'aggiudicatario a norma dell'articolo 508. Il giudice con il decreto ordina anche la cancellazione delle trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni ipotecarie successive alla trascrizione del pignoramento.

Si tratta, del così detto “effetto purgativo” del decreto di trasferimento, volto ad assicurare all’acquirente l’acquisto di un bene libero da gravami.

Riteniamo dunque che non vi saranno problemi, anche in considerazione del fatto che la trascrizione del concordato è venuta meno.

Close