Può presentarsi in ritardo un partecipante all'asta

  • 580 Viste
  • Ultimo messaggio 16 settembre 2020
giuseppe68 pubblicato 15 settembre 2020

Buongiorno,

qualche mese fa ho partecipato ad un'asta immobiliare senza incanto tradizionale cioè non telematica. Il giorno stabilito per l'esperimento uno dei partecipanti si è presentato con oltre 20 minuti di ritado. Durante l'attesa ho fatto notare più volte la cosa al delegato il quale però mi ha risposto che la cosa era a suo avviso assolutamente irrilevante. Volevo chiedere a voi se il comportamento del delegato è stato corretto o se l'offerente in ritardo andava escluso dall'asta. Grazie.

inexecutivis pubblicato 16 settembre 2020

Riteniamo che l'offerente sia tenuto a presentarsi prima che il professionista delegato completi l'apertura delle buste, o prima che termini la gara, a sconda dei casi. La regola di governo di queste situazioni, infatti è che la procedura non può fermarsi in attesa del ritardatario e non possono essere pregiudicate le aspettative degli altri offerenti. Ad esempio, se è stata completata l'apertura delle due buste pervenute e non può darsi corso alla gara per assenza di uno dei due offerenti, il bene deve essere aggiudicato, e non si può attendere l'arrivo dell'altro offerente.

Allo stesso modo, aperte le buste il delegato deve dar corso alla gara se gli offerenti presenti sono più di uno, potendosi al più ammettere che l'aggiudicatario partecipi "in corsa" solo se arriva prima che la gara termini.

Close