Proroga saldo asta fallimentare

  • 652 Viste
  • Ultimo messaggio 17 maggio 2021
  • Argomento risolto
Federico89 pubblicato 17 aprile 2021

Buona sera, ho partecipato ad un'asta a novembre arrivando al 3 posto. Ad inizio marzo il curatore fallimentare mi comunica che i vincitori dell'asta rinunciano e anche i secondi sembrerebbero ritirarsi. Un paio di giorni fa ci ricontattano dicendo che questi secondi hanno cambiato idea e hanno chiesto una proroga alla scadenza del saldo che era di 60 giorni ed è fissata per domani affermando che stanno cercando di vendere la loro casa attuale per pagare quella dell'asta... La domanda è la seguente: il giudice ha la facoltà di concedere una proroga su istanza? Leggendo su internet questo non è possibile o almeno dovrebbe esserci un valido motivo, tipo ritardi erogazione mutuo, o sbaglio? Grazie in anticipo.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
Federico89 pubblicato 19 aprile 2021

Chiamato anche oggi, sono convinti che la casa spetti ai secondi... Chiediamo di parlare direttamente con il curatore fallimentare ma non è disponibile, ci richiameranno...

Federico89 pubblicato 20 aprile 2021

Neanche oggi niente novità...

inexecutivis pubblicato 22 aprile 2021

In sede di esecuzione individuale si è ritenuto che il termine per il versamento del saldo prezzo non può essere prorogato, perché trattasi di termine perentorio.

In questi termini si è pronunciata la suprema corte,  affermando che “In tema di espropriazione immobiliare, il termine per il versamento del saldo del  da parte dell’aggiudicatario del bene staggito va considerato  e non prorogabile, attesa la necessaria immutabilità delle iniziali condizioni del subprocedimento di vendita, da ritenersi di importanza decisiva nelle determinazioni dei potenziali offerenti e, quindi, del pubblico di cui si sollecita la partecipazione, perché finalizzata a mantenere - per l’intero sviluppo della vendita forzata - l’uguaglianza e la parità di quelle condizioni tra tutti i partecipanti alla gara, nonché l’affidamento di ognuno di loro sull’una e sull’altra e, di conseguenza, sulla trasparenza assicurata dalla coerenza ed immutabilità delle condizioni tutte” (Cass. Sez. III, 29 maggio 2015, n.11171).

Se questi precetti valgono anche in sede fallimentare, anche qui, allo stesso modo, deve che il termine per il versamento del saldo non sia prorogabile.

Federico89 pubblicato 22 aprile 2021

Grazie della risposta, non riusciamo in alcun modo a parlare con il curatore fallimentare, ne tramite telefono ne tramite mail...

inexecutivis pubblicato 22 aprile 2021

Il suggerimento è quello di scrivergli formalmente (a mezzo pec o raccomandata a.r.). Se dovesse accordare la proroga, il suggerimento è quello di proporre reclamo a norma dell'art. 26 l.f.

Federico89 pubblicato 25 aprile 2021

Buon giorno, siamo riusciti a parlare con il curatore fallimentare il quale ci ha detto che non hanno mai mandato una comunicazione ufficiale ai secondi, ma solo parlato via telefono, e che quindi non sono mai partiti i fatidici 60 giorni... Quindi oltre ad averci dato informazioni false i secondi hanno tutto il tempo per trovare i soldi. Non ci sembra corretto

inexecutivis pubblicato 25 aprile 2021

Anche a noi, pertanto il suggerimento che ci sentiamo di offrire è quello di chiedere l'aggiudicazione (se il disciplinare di gara lo prevede), rappresentando che in difetto si informerà dell'accaduto il giudice.

Federico89 pubblicato 11 maggio 2021

Buonasera, vi aggiorno su come procede questa storia, settimana scorsa abbiamo ricevuto questa risposta dopo numero se mail inviate: "si informa che a seguito della formale conferma da parte del secondo migliore offerente a voler procedere all'acquisto di entrambi i lotti, la procedura fallimentare ha provveduto a richiedere al Tribunale le specifiche autorizzazioni per poter perfezionare la vendita e poter procedere al rogito"

Federico89 pubblicato 11 maggio 2021

Volevo chiedere, sempre che il tribunale dia risposta positiva alla loro richiesta, se per caso tra un mese vengono da me (ho un' altra asta nel frattempo alla quale vorrei partecipare) e mi dicono che i secondi hanno avuto problemi e non fanno il rogito io posso rinunciare senza problemi essendo passati oramai 6 mesi dall'asta? C'è un tempo limite?

inexecutivis pubblicato 14 maggio 2021

Non esiste un obbligo del secondo (o terzo) acquirente di aggiudicarsi il bene, per cui potrà certamente ritenersi liberato.

Federico89 pubblicato 14 maggio 2021

Riporto quanto scritto sull'avviso di vendita: "In caso di inadempimento dell’originario definitivo aggiudicatario, fatta salva la perdita della cauzione dal medesimo versata e la possibilità per il fallimento di dimostrare e chiedere il maggiore danno, si avrà l’automatico subingresso del secondo migliore offerente, che sarà quindi invitato dal Curatore ad effettuare il versamento del dovuto (prezzo, oltre imposte ed oneri tutti per il trasferimento della proprietà) ed a stipulare il rogito notarile entro il termine massimo di 60 giorni dalla data in cui questi verrà informato dell’aggiudicazione."

inexecutivis pubblicato 17 maggio 2021

L'avviso prevede il subingresso del secondo, per cui riteniamo che il terzo resti liberato in ogni caso.

Close