Presentazione domanda asta

  • 83 Viste
  • Ultimo messaggio 09 novembre 2020
ndre2019 pubblicato 05 novembre 2020

Buongiorno. Posso consegnare al venditore delegato più buste contenenti altrettante offerte fatte da persone che, non trovandosi in zona, non riuscirebbero a portarle entro il termine stabilito?  Grazie

inexecutivis pubblicato 09 novembre 2020

La risposta è affermativa. Nel tessuto del codice di rito “presentatore” ed “offerente” sono figure chiaramente diverse. L’offerente è il soggetto che, a mente del primo comma dell’art. 571, formula l’offerta di acquisto dichiarando di voler acquistare personalmente o quale procuratore speciale (purché sia avvocato), anche per persona da nominare; presentatore è invece colui il quale, a norma dell’ultimo comma del citato art. 571, deposita la busta chiusa contenente l’offerta in cancelleria (o dinanzi al professionista delegato nelle ipotesi di cui all’art. 591-bis c.p.c. ) e che viene materialmente identificato all’atto della presentazione.

Poichè dunque il presentatore non agisce in nome e per conto, la presentazione di una pluralità di buste dovrebbe ritenersi ammissibile.

osserviamo tuttavia che poichè a parità di condizioni (prezzo, cauzione e termine di versamento del saldo) ed in assenza di gara prevale l'offerta presentata per prima, con la conseguenza che di ogni busta depositata andrà indicata data ed ora, il presentatore che deposita più buste su incarico di più offerenti si rova in una condizione di conflitto di interessi poichè decidendo quale busta presentare per prima avvantaggia potenzialmente taluo a scapito degli altri.

Riteniamo pertanto che in ragione di questo fatto il deposito di più buste da parte del medesimo sogetto sconti questa problematicità. 

Close