Presentatore domanda asta e offerente coniuge - procura o scrittura privata autenticata

  • 562 Viste
  • Ultimo messaggio 18 giugno 2021
lucacerrano pubblicato 10 giugno 2021

Buongiorno. Io sono titolare di firma digitale e pec, quindi sarò presentatore della domanda di partecipazione all'asta. Gli offerenti saremo io e mia moglie in regime di separazione dei beni. In questo caso serve comunque la procura o scrittura privata autenticata di mia moglie per poterla rappresentare all'asta? Grazie

 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 13 giugno 2021

che il d.m. 32/2015 disciplina (art. 12, commi 4 e 5) l'ipotesi in cui l'offerta di acquisto sia presentata congiuntamente da più soggetti, prescrivendo che in tal caso la trasmissione della domanda sia accompagnata dalla allegazione della procura, anche in copia per immagine, rilasciata dagli altri offerenti a:

A) Colui che ha sottoscritto l’offerta, in caso di firma digitale;

B) Titolare della pec id, in caso di offerta trasmessa con pec id.

Il decreto specifica altresì che la procura sia rilasciata per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, così aggiungendo un ulteriore requisito rispetto a quelli prescritti dagli artt. 571 e 579 c.p.c. (che non contengono indicazioni in ordine alla veste formale della procura, limitandosi ad una disciplina di tipo esclusivamente contenutistico), imponendo dunque non solo il rilascio di una procura speciale a procuratore legale (recte, avvocato) ma prescrivendo che questa abbia la forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata.

Un modo di presentazione dell’offerta congiunta, alternativo a quello appena descritto, potrebbe essere quello per cui i diversi offerenti sottoscrivono, ciascuno con il proprio dispositivo, il file contenente l’offerta.

Il rischio è però quello per cui in questo caso il Portale scarti automaticamente l’offerta poiché il file verrebbe ad avere una estensione diversa da quella (zip.p7m) prevista dalle specifiche tecniche emanate dal DGSIA (tuttavia, l’esclusione dell’offerta per la diversa estensione del file rispetto alle previsioni delle specifiche tecniche compiuta dal Portale è stata ritenuta illegittima da Trib. Larino, 8 marzo 2019, pubblicata su www.inexecutivis.it.)

Tutto questo vale anche nel caso di coniugi in regime di separazione dei beni.

lucacerrano pubblicato 13 giugno 2021

Ringrazio per la risposta. Speravo di poter evitare la procura i scritturato privata essendo il secondo offerente la coniuge.

inexecutivis pubblicato 18 giugno 2021

Grazie a lei!

Close