PERIZIA GIARDINO

  • 169 Viste
  • Ultimo messaggio 23 novembre 2019
actarus1 pubblicato 19 novembre 2019

Salve, ho notato, in piu di una perizia, valutazioni di giardini più vasti delle villette di cui sono pertinenza, che raggiungevano una valutazione simile alla villetta stessa (stessi mq una volta ricalcolati in base al coefficente). 

Il problema che mi pongo è che per questi viene sempre utilizzato un coefficente sul 0,17 - 0,18, mentre, facendo ricerche online ho letto che la valutazione dei giardini dovrebbe essere fatta con un coefficente 0,10 fino ai mq dell'abitazione e 0,02 oltre questi.

Posso consideare veritiero questo sistema di calcolo o sarebbe meglio ricalcolare in base ai parametri che ho trovato facendo ricerche in merito?

inexecutivis pubblicato 23 novembre 2019

I criteri da lei indicati sono quelli posti dall’allegato C del d.P.R. 23/03/1998, n. 138, recante “Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane e dei relativi criteri nonché delle commissioni censuarie in esecuzione dell'articolo 3, commi 154 e 155, della L. 23 dicembre 1996, n. 662”.

Come si vede, si tratta di coefficienti abbastanza “datati”, e quindi non ci meraviglia affatto che si proceda ad un loro aggiornamento.

Close