Partecipazione all'asta

  • 111 Viste
  • Ultimo messaggio 07 gennaio 2021
rickhunter pubblicato 05 gennaio 2021

Buonasera,

torno a scrivervi per ulteriori chiarimenti. Premettendo di aver informato il delegato che ancora il custode non mi ha concesso la visita all'immobile, ho iniziato a fare i miei conti su quanto verrebbe a costarmi, come seconda casa, almeno inizialmente, la casa che ho individuato. Mi è venuto un dubbio sulla procedura stessa. Premesso che credo di aver capito come fare l'offerta in maniera corretta, ma rimando ad eventuale domanda successiva, una volta fatta, dovrò cliccare (premetto che utilizzo astetelematiche.it come portale) su Partecipa, poi che succede esattamente?

Grazie

inexecutivis pubblicato 07 gennaio 2021

Ai sensi dell’art. 12, comma 4 del d.m. 32/2015, l'offerta per la vendita telematica è redatta e cifrata mediante un software realizzato dal Ministero è messo a disposizione degli interessati da parte del Gestore della vendita telematica, sul cui sito (lo stesso sul quale viene pubblicata la vendita) deve essere possibile cliccare il modulo "offerta telematica" (o "invia offerta", o simili). questo pulsante apre il software. Una volta inseriti i dati ed i documenti necessari, il software consentirà la generazione dell’offerta telematica che dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia (offertapvp.dgsia@giustiziacert.it).

Qui ulteriori approfondimenti, soprattutto al paragrafo 8 e seguenti:

https://www.inexecutivis.it/approfondimenti/2018/maggio/il-portale-delle-vendite-pubbliche-la-vendita-telematica-e-le-lacune-del-neonato-sistema/

Close