Buonasera, giusto per conferma.. non vorrei fare un errore di interpretazione della normativa:
quando ricorre l'ipotesi di offerta formulata da più persone (ai sensi dell’art. 12 comma 4 e 5 del D.M. 26/02/2015 n.32), è necessario allegare copia anche per immagine della procura rilasciata per atto pubblico o scrittura privata autenticata dagli altri offerenti al soggetto che effettua l’offerta.
Ovviamente questa procura non ha nulla a che vedere con la procura legale richiesta ai sensi dell'art. 571 cpc ?
Voglio dire: se io e mio fratello partecipiamo come due offerenti (quote 50% + 50%), io che NON sono avvocato ma che deposito l'offerta a titolo personale ma valida per entrambi (inserendo due offerent: offerente 1 50% + offerente 2 50%) e che firmo con la mia firma digitale e inoltro la busta criptata con la mia pec, dovrò allegare la procura notarile che mio fratello farà a me in quanto soggetto titolare della firma che deposita l'offerta giusto? Non c'entra nulla il discorso che la procura deve essere di tipo legale giusto ? Mi confonde il fatto che l'art. 571 dica: "Ognuno, tranne il debitore, è ammesso a offrire per l'acquisto dell'immobile pignorato personalmente o a mezzo di procuratore legale..."
Ulteriore domanda: quando inserirò l'offerente 2 (mio fratello) e andrò ad inserire i suoi dati, indicherò poi la quota 50% e dove mi chiede "a che titolo il presentatore deposita l'offerta per conto dell'offerente 2", devo inserire "a titolo personale" per evitare che il delegato non confonda con l'ipotesi di procuratore legale ? O devo necessariamente specificare "procuratore" ?
Grazie in anticipo, saluti.