OFFERTA PER PIÙ LOTTI (FALLIMENTO)

  • 88 Viste
  • Ultimo messaggio 18 ottobre 2019
Roman B pubblicato 16 ottobre 2019

Buongiorno AstaLegale 

Sto preparando un'offerta per un fallimento. Nulla è precisato nel avviso di vendita per poter fare unica offerta per più lotti. Ci sono tre lotti . Uno è finito altri due lotti sono allo stato grezzo. posso fomulare una offerta cosi ? 

OFFERTA PER PIU’ LOTTI

OFFRE

Per l’acquisto di uno fra i seguenti immobili :

-Lotto n°1  la somma di €_____

-Lotto n°2  la somma di €____

-Lotto n°3  la somma di €___

Lotto1 è preferito. Qualora che non mi aggiudico il lotto1 preferito è lotto3.

che pagherà entro il termine di giorni 120,
Deposita cauzione di euro
______€ mediante assegno

Circolare n. _____________________ tratto sulla banca  ___ ,

Ø  Offerta per tutti e tre lotti ma dichiaro di volerne acquistare solo un dei  tre lotti.

 

Ø  Chiede di poter usufruire delle agevolazioni relative all’acquisto della prima casa.
Venderà o cederà la quota del 50% di atra casa di abitazione entro 12 mesi dal decreto di trasferimento e trasferisce la residenza entro 18mesi  .    

E' un fallimento Sogetto IVA 4%(1°casa) . Classe catastale A/2. Rendita €438

devo indicare che trasferisco la residenza  per non perdere benefici prima casa oppure solo che vendo primo appartamento ? 

Se per favore gentilmente mi potete aiutare 
Grazie mille 
Roman

Allega file

inexecutivis pubblicato 18 ottobre 2019

 Secondo noi l’offerta, così come predisposta, è errata, a meno che nell’ordinanza di vendita non sia prevista la possibilità di formulare una offerta per più loti, con dichiarazione di volerne acquistare uno solo.

Invero, l’art. 576 c.p.c. (coniato per la vendita con incanto ma pacificamente applicabile anche alla ipotesi di vendita senza incanto) prevede che il Giudice stabilisca “se la vendita si deve fare in uno o più lotti”. Se questo avviene, è evidente che per ogni lotto si aprirà la competizione degli eventuali offerenti, e su ogni lotto potrebbe svolgersi la gara.

Se ne deve ricavare, allora, che per ogni lotto deve essere formulata una offerta di acquisto.

Se invece l’ordinanza di vendita prevedesse, come dicevamo, la possibilità di formulare una offerta per più lotti con dichiarazione di volerne acquistare uno solo di essi, quella predisposta ci sembra corretta. Precisiamo solo che non è necessario (anche se non è sbagliato) che l’offerente dichiari di voler vendere la casa preposseduta, poiché questa dichiarazione non è prevista dalla nota 2 bis dell’art. 1 della tariffa del d.P.R. 26 aprile 1966, n. 131 (testo unico dell’imposta di registro)

 

Close