Offerta per più lotti (esecuzione immobiliare)

  • 13K Viste
  • Ultimo messaggio 08 ottobre 2019
Salvatore pubblicato 12 maggio 2017

Buongiorno, leggendo un  avviso riferito ad un asta passata, ho trovato seguente testo:


"Qualora siano posti in vendita nella medesima procedura ed alla stessa data più beni simili, si potrà fare un offerta unica per più lotti, dichiarando di volerne acquistare però solo uno.
L'aggiudicazione di uno dei lotti non renderà obbligatorio l'acquisto degli altri."

Sono interessato ad un asta con più lotti ma nell'avviso non viene menzionato il su detto testo, posso lo stesso fare un offerta unica per più lotti dichiarando però di volerne acquistare solo uno?

Grazie per la disponibilità.

Saluti

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 15 maggio 2017

Se la vendita riguarda più lotti, certamente potrà essere formulata offerta per uno solo di essi.

 

Regola aurea del procedimento esecutivo è che l'offerta deve consentire di individuare con certezza il bene che si intende acquistare.

Non è quindi necessario formulare una offerta unica per più lotti, dichiarando id volerne acquistare uno solo.

 

marconero pubblicato 22 maggio 2017

Riagganciandomi a questa discussione vorrei chiedere se, nell' ipotesi inversa, sia possibile presentare un' offerta unica per l acquisto di più lotti. ESEMPIO: Procedura di fallimento con asta unica di 3 lotti Lotto 1- 5000 euro Lotto 2- 10000 euro Lotto 3- 2500 euro Io vorrei acquistare solamente i lotti 1e3 ma solamente tutti e due insieme altrimenti non sono interessato. Come devo impostare la domanda? É giusto fare un offerta complessiva di 7500 euro? In questo caso corro il rischio che mi possa aggiudicare anche uno solo dei due lotti che mi interessano? Se qualcuno presenta un offerta più alta per solo il lotto 3 cosa succede?

inexecutivis pubblicato 24 maggio 2017

A nostro avviso l’offerta deve essere formulata per ciascun lotto.

l’art. 576 c.p.c. (coniato per la vendita con incanto ma pacificamente applicabile anche alla ipotesi di vendita senza incanto) prevede infatti che il Giudice stabilisca “se la vendita si deve fare in uno o più lotti”. Se questo avviene, è evidente che per ogni lotto si aprirà la competizione degli eventuali offerenti, e su ogni lotto potrebbe svolgersi la gara.

Se ne deve ricavare, allora, che se lei è interessato ad entrambi i lotti deve accettare l’evenienza per cui, rispetto ad uno di essi (o magari per entrambi) si apra la gara tra possibili acquirenti.

 

Né la offerta di acquisto può essere formulata sotto condizione (che nel suo caso sarebbe quella di aggiudicazione di entrambi i lotti), poiché l’art. 571, comma terzo, c.p.c., definisce l’offerta “irrevocabile”.

marconero pubblicato 26 maggio 2017

Grazie per la risposta, condivido in pieno la vs. tesi. 

Le vs. risposte sono sempre estremamente esaustive, complimenti.

inexecutivis pubblicato 28 maggio 2017

grazie a lei

MrZime pubblicato 09 settembre 2017

Buongiorno, riesumo il post in quanto il mio dubbio è correlato al quesito posto da Salvatore.

Sulle "Disposizioni generali in materia di vendite immobiliari" nella sezione "Modalità di presentazione delle offerte" all'ultimo capoverso viene riportato:

"Ove l'offerente sia interessato all'acquisto di uno solo tra più lotti di immobili simili (es. box) posti in vendita dalla medesima procedura in una stessa asta, potrà fare un'unica offerta, valida per più lotti, specificando di voler acquistare solo uno degli immobili indicati ed allegando una cauzione pari al decimo del prezzo del lotto di maggior valore. In tal caso, laddove dovesse aggiudicare uno dei lotti, non sarà più obbligato all'acquisto di ulteriori immobili".

 

Volevo sapere come poter partecipare all'asta di due lotti di immobili simili, per acquisto di uno solo dei due immobili.

Mi sembra di capire che io possa depositare un'unica caparra per due lotti posti in vendita nella stessa asta. In caso di aggiudicazione di un lotto, non sarei quindi obbligato all'acquisto del secondo? E' corretto?

inexecutivis pubblicato 10 settembre 2017

Si, è esatto. Per evitare equivoci, se si intende partecipare alla vendita di un solo lotto, sarà conveniente formulare offerta di acquisto solo per il lotto che siintende acquistare.

MrZime pubblicato 10 settembre 2017

Nel post precedente non mi sono espresso bene: per me l'acquisto di uno o dell'altro è indifferente (sono due appartamenti speculari).

È possibile partecipare a due aste simili depositando una sola caparra?

inexecutivis pubblicato 12 settembre 2017

Si, certamente. Si formula offerta d iacquisto per uno solo dei due lotti e si deposita ina sola cauzione, nella misura indicata nellordinanza e nell'avviso di vendita.

alex77caria.. pubblicato 07 luglio 2018

Buongiorno, il delegato del Tribunale di Oristano sostiene che in una asta fallimentare dove sono in vendita 80 lotti non è possibile fare un unica offerta per più lotti da acquistare alternativamente. Sostiene che non trattandosi di esecuzione immobiliare ma di fallimento, posto che nell'ordinanza di vendita tale possibilità non è prevista, occorre scegliere il lotto di interesse e fare offerta solo per quello

inexecutivis pubblicato 09 luglio 2018

A nostro avviso l'affermazione del professionista delegato è corretta. Invero, la irrevocabilità dell'offerta di acquisto impedisce che la stessa possa essere condizionata (in questo caso si tratterebbe di formulare una offerta di acquisto condizionata alla non aggiudicazione di altri lotti).

Aggiungiamo inoltre che la soluzione sarebbe stata identica qualora si fosse trattato di una vendita esecutiva.

alex77caria.. pubblicato 13 luglio 2018

Vediamo se ho capito bene. Se nell'avviso di vendita o nell'ordinanza non viene citata la clausola sopra scritta in neretto, un unica offerta per più lotti, non è possibile tale possibilita' indipendente che si tratti di fallimento o esecuzione

inexecutivis pubblicato 17 luglio 2018

Esatto. E' necessario che l'avviso di vendita rechi questa possibilità, che diversamente non è ammessa.

fabrizios. pubblicato 08 gennaio 2019

Buonasera a tutti,

avrei un quesito da porre relativo al topic, e le premesse sono le seguenti:

Sono interessato all'acquisto di un solo lotto tra 2 dsponibili (box auto).

Preferirei il lotto N.1 piu del lotto N.2

Sull'avviso è presente la dicitura :

"Ove l'offerente sia interessato all'acquisto di uno solo tra più lotti di immobili simili (es. box) posti in vendita dalla medesima procedura in una stessa asta, potrà fare un'unica offerta, valida per più lotti, specificando di voler acquistare solo uno degli immobili indicati ed allegando una cauzione pari al decimo del prezzo del lotto di maggior valore. In tal caso, laddove dovesse aggiudicare uno dei lotti, non sarà più obbligato all'acquisto di ulteriori immobili".

Quesiti:

1 in che termini esattamente formulare l'offerta multipla? esiste un modello?

2 Esiste un ordine preciso che il delegato alla vendita deve rispettare?

Mi spiego meglio, essendo interessato piu al lotto1 che all'altro, non incontrerei problemi se il delegato battesse i lotti in ordine crescente, e quindi cercherei di aggidicarmi il primo ed in eventualmente riproverei con il secondo.

In caso contrario, se fosse battuto prima il lotto N.2, mi potrei trovare nella sgradita circonstanza in cui mi viene aggiudiato il bene e vengo esculo dal lotto piu di mio interessante.

Grazie

inexecutivis pubblicato 12 gennaio 2019

Proprio le perplessità esplicitate nella domanda rappresentano una delle ragioni per cui, a nostro avviso, questo tipo di avvisi di vendita è illegittimo (perché consente la presentazione di offerte derogabili, in violazione della previsione di cui all'art. 571 c.p.c. a mente del quale le offerte di acquisto sono irrevocabili per un periodo di 120 giorni dalla data di presentazione), oltre che inopportuno, poiché in sede di apertura delle buste e di svolgimento della eventuale gara tra gli offerenti può dar luogo a contestazioni, le quali inevitabilmente si traducono in reclami promossi ai sensi dell'art. 591 ter c.p.c.

Tuttavia, dinanzi ad una situazione di tal fatta, il suggerimento che ci sentiamo di offrire è quello di formulare un'offerta di acquisto per il lotto al quali si è principalmente interessati, specificando che l'offerta per gli altri lotti (o per l'altro lotto) è subordinata alla mancata aggiudicazione del Lotto per il quale si è presentata l'offerta di acquisto in via principale.

Suggeriamo poi di chiedere, al momento dell'apertura delle buste, che si proceda prima in relazione al lotto quale si è interessati in via principale.

mato223 pubblicato 01 ottobre 2019

Buonasera, il mio problema è diverso ma non ho trovato discussioni al riguardo. Vendita in un unico lotto di un'abitazione e un terreno agricolo. A me interesa solo il terreno. È possibile presentare un'offerta per il solo terreno? Pensavo ad una offerta irrevocabile di acquisto che potrebbe valere in caso di asta deserta? Grazie.

inexecutivis pubblicato 08 ottobre 2019

Rispondiamo alla domanda premettendo che l’art. 576 c.p.c. (coniato per la vendita con incanto ma pacificamente applicabile anche alla ipotesi di vendita senza incanto) prevede che il Giudice stabilisca “se la vendita si deve fare in uno o più lotti”. Se questo avviene, è evidente che per ogni lotto si aprirà la competizione degli eventuali offerenti, e su ogni lotto potrebbe svolgersi la gara.

Se ne deve ricavare, allora, che per ogni (intero) lotto deve essere formulata una offerta di acquisto, che non potrà essere riferita ad una sola porzione di esso.

Close