Mancata comunicazione degli importi per il saldo del prezzo

  • 408 Viste
  • Ultimo messaggio 18 novembre 2021
enricofarina pubblicato 29 ottobre 2021

Carissimi,

Sono aggiudicatario di un immobile venduto in una procedura di vendita giudiziaria di un concordato preventivo.

Il verbale di aggiudicazione redatto dal commissario della procedura, fissava in 15 gg il termine per la comunicazione dei calcoli per il saldo del prezzo di acquisto da parte dell’’ausiliario della procedura (un notaio indicato dal curatore del concordato). Nonostante numerosissimi solleciti all’indirizzo del Commissario e del Curatore, dopo 35 giorni non ho ancora i conteggi per poter saldare. Cosa mi consigliate di fare?

Un saluto e grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 04 novembre 2021

La situazione prospettata ci sembra singolare. Se nonostante solleciti inoltrati all'indirizzo pec non ha avuto riscontro le suggeriamo di depositare nel fascicolo del concordato una istanza direttamente rivolta al giudice delegato, segnalando formalmente l'accaduto.

enricofarina pubblicato 06 novembre 2021

Grazie per la risposta. Ritiene che questa tipologia di istanza possa essere presentata direttamente da me o che debba farmi assistere da un legale?

Grazie e cordiali saluti

enricofarina pubblicato 08 novembre 2021

Aggiungo un elemento, il liquidatore (che deve fornire i conteggi per il tramite di un notaio che avrebbe incaricato), sa che questo ritardo mi mette in difficoltà con l’erogazione di un mutuo e tale circostanza l’ho resa evidente anche nei solleciti che ho inviato. Nonostante ciò non fornisce gli importi e si rifiuta di adempiere nei tempi previsti dal verbale di aggiudicazione. In pratica la sua condotta può pregiudicare il versamento del saldo prezzo da parte mia nei tempi previsti dalla procedura.

A vostro avviso ricorrono gli estremi per una turbativa d’asta?

Grazie per le risposte

inexecutivis pubblicato 11 novembre 2021

Potrebbero. Comunque se le pec non hanno sortito effetti, le suggeriamo di rivolgersi ad un legale depositando istanza al giudice. Ci tenga aggiornati!

enricofarina pubblicato 14 novembre 2021

Alla fine sono riuscito ad ottenere i conteggi facendo pressioni sull’ausiliario ed effettuato il saldo prezzo, ma… udite udite… il liquidatore ha chiesto di richiamare il bonifico in quanto il saldo sarebbe stato effettuato in modo unilaterale e senza il suo consenso. Chiaramente non ho richiamato un bel niente e mi sono appellato al commissario giudiziario che se vorrà potrà lui restituirmi le somme (e se ne guarda bene dal farlo). Adesso la partita è ottenere il trasferimento di proprietà che, mi dicono, essendo un concordato preventivo in attivo, si perfeziona con atto di compravendita avallato dal tribunale. Sapete se ci sono tempi di legge per il perfezionamento della vendita una volta saldato il prezzo di acquisto?

Grazie in anticipo

inexecutivis pubblicato 18 novembre 2021

Non vi sono tempi prefissati per legge, ma poichè l'acquirente ha diritto ad ottenere immediatamente il trasferimento della proprietà una volta versato il saldo prezzo, il liquidatore deve attivarsi al più presto. Anche in questo caso, vale il consiglio precedente: solleciti formalmente il liquidatore.

Close