Buongiorno,
nella fase di presentazione dell'offerta telematica asincrona, ho inserito sia l'indiritto pec sia la mia mail ordinaria, e per il recupero dell'offerta ho fleggato sulla mail ordinaria perchè sul portale del pvp dava come indicazione in due finestre poste a destra di color giallino (*EMAIL di posta ordianira a cui poter essere inviata la chiave per il recupero dell'offerta) e poi sotto un altro quadrato sempre giallino(*PEC utilizzato per trasmettere l'offerta e ricevere le comunicazioni del regolamento e al quale poter essere inviata la chiave per il recupero dell'offerta).
Io, così come suggerito dallo stesso sistema ho flegagto su mail ordinaria per il recupero dell'offerta, e subito dopo la firma e l'avvenuta conferma di ricezione sulla mail ordinaria, ho ricevuto il link per il recupero completo dell'offerta, la relativa chiave per l'accesso, e l'impronta del bollo.
L'unica cosa è che nella mail, a differenza di quanto è rappresentato nel manuale delle vendite pvp, ho ricevuto un siolo allegato contenente il BOLLO.Hash.xml. A pagina 38 invece, del seguente manuale https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/Manuale_Utente_Offerta_06_08_2021.pdf
viene rappresenta l'avvenuta ricezione sulla PEC contenente due file, uno contenente il bollo.xml e l'altro l'offerta.zip.P7m.
Perché io mi ritrovo un solo allegato, ossia quello del bollo.xml?
possibile che sia dovuto al fatto che abbia inserito la mail ordinaria per il recupero dell'offerta? Non credo di aver sbagliato alcun passaggio, mi sono attenuto a tutto quanto era richiesto dal sistema, ma non vedendo l'offerta come file allegato, me sta venendo d'ansia. In ogni caso quando ho concluso la presentazione dell'offerta con il pagamento del bollo,e l'invio del file zip scaricato come download dell'offerta completa del link rivevuto nella mail ordinaria, ho ricevuto risposta via pec dal tribunale che l'offerta è stata presentata correttamente.
Posso dormire sogni tranquilli?
Grazie