IPOTECHE CONIUGE NON OBBLIGATO

  • 1,7K Viste
  • Ultimo messaggio 06 giugno 2017
ildubbio pubblicato 03 giugno 2017

immobile in comproprietà in regime di comunione legale. uno solo dei coniugi è esecutato.

Nella perizia devo inserire anche le ipoteche iscritte (per lo stesso immbile pignorato) contro il coniuge non esecutato? Io ritengo di si, ma vorrei conferma.

Ciò significa che anche le iscrizioni contro il coniuge non esecutato saranno cancellate dal decreto di vendita, vero?

inexecutivis pubblicato 06 giugno 2017

La risposta è senz’altro positiva.

Sul punto si richiama quanto statuito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 6575 del 14 marzo 2013, la quale ha affermato che i beni della comunione legale devono essere pignorati e venduti per l’intero, con diritto del coniuge non debitore ad ottenere la metà del ricavato al lordo delle spese di esecuzione.

Questo comporta la notificazione anche al coniuge non debitore del pignoramento, come pure l’applicazione al medesimo dell’art. 498 e dell’art. 567 c.p.c., vale a dire la necessità dell’avviso ai suoi creditori iscritti personali e della documentazione c.d. ipotecaria almeno ventennale a lui relativa.

 

Ergo, poiché il decreto di trasferimento (che ai sensi dell’art. 586 comporta la cancellazione di tutte le ipoteche) riguarderà l’intero bene, devono essere riportate in perizia anche quelle iscritte contro il coniuge del debitore.

 

Close