Sono alla mia prima operazione, e vorrei iniziare acquistando un posto auto scoperto da rivendere. Il posto auto a cui sono interessato si trova nel cortile recintato e accessibile da cancello automatico di un condominio, insieme ad altri posti auto adiacenti in vendita.
Innanzitutto volevo chiedere:
Se c'è l'annuncio del singolo posto, significa che questo è scollegato dal corrispondente appartamento del condominio, giusto? Quindi posso acquistare solo il posto e rivenderlo o affittarlo?
Altra domanda. Ho letto la perizia e alla fine c'è scritto quanto segue:
"Da un confronto tra lo stato dei luoghi con il progetto allegato all'ultimo titolo edilizio - C.E. in variante n. 358/90 - si sono riscontrate differenze, all’attualità, per ubicazione e numero dei posti auto inseriti all’interno dell’area cortilizia del fabbricato, area comunque interamente destinata a parcheggio e spazi di manovra in ossequio al titolo edilizio. Nello specifico i posti auto, tra cui il bene pignorato, oggi risultano in numero maggiore (16 rispetto a 14) e di questi nove, sul lato ovest, disposti “a pettine”, obliqui rispetto alla corsia di manovra, mentre sette, sul lato sud, “in fila” lungo la corsia. Dette differenze, attesa la corrispondenza catastale, potranno essere regolarizzati attraverso la presentazione di una semplice richiesta di carattere edilizio volta a convalidare l’attuale disposizione dei posti; il costo complessivo della pratica, di cui si è tenuto conto nel valore finale del bene, si è stimato in circa € 1.500,00, comprensivo di eventuali sanzioni, spese tecniche ed amministrative, da suddividersi pro-quota tra i lotti di cui alla presente procedura costituiti da posti auto."
Se questo problema non viene risolto, l'immobile può essere venduto ugualmente?
Da quel che ho capito i 1500 vanno divisi tra tutti i 16 posti auto, ma se la maggior parte degli altri posti sono all'asta e non so quando avranno un nuovo proprietario, come si fa a mettersi d'accordo per fare questa pratica? Se sono interessato, devo anticipare io questa somma e poi farmi rimborsare una volta che ci saranno i nuovi proprietari? Insomma, questo è un problema grave?
Mi scuso anticipatamente se ho scritto delle banalità, ma non ho esperienza nel settore immobiliare e vorrei partire cauto. Grazie per la vostra disponibilità.