Integrazione fondo spese in presenza di prezzo di aggiudicazione sul conto della Procedura.

  • 282 Viste
  • Ultimo messaggio 27 febbraio 2020
Delegato-custode pubblicato 19 febbraio 2020

Preg.mi Professionisti, 

il presente quesito, posto n.q. di Delegato in una procedura esecutiva avente ad oggetto la vendita di  5 lotti,attiene all'opportunità di richiedere l'integrazione del fondo spese (anticipato dal creditore procedente) sebbene, sul C/C intestato alla procedura, risulti già accreditato il prezzo di aggiudicazione di un lotto.

Nello specifico, le somme ricavate dalla vendita del primo lotto non sono sufficienti a soddisfare il creditore procedente e neppure i 2 creditori intervenuti.

Ora, dovrei procedere alla pubblicazione del nuovo avviso di vendita (relativo ai restanti 4 lotti) ma le somme inizialmente anticipate dal creditore procedente non sono sufficienti. Tuttavia, come accennato,  sul C/C intestato alla procedura (sul quale era stato accrditato anche l'originario fondo spese) è presente la somma versata a seguito dell'aggiudicazione del lotto 1.

Quindi, considerato che l'Ordinanza di delega mi autorizza a richiedere l'integrazione del fondo spese, ritenete corretto utilizzare le somme presenti sul C/C (previa comunicazione alle parti) oppore è necessario chiedere un nuovo versamento al creditore procedente? 

Vi ringrazio anticipatamente.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 24 febbraio 2020

Per rispondere alla domanda formulata occorre verificare secondo quali modalità i creditori (procedente ed intervenuti) procedono alla distribuzione del ricavato dalla vendita dei diversi lotti.

Invero, se tutti i creditori partecipano allo stesso modo al riparto (perché ad esempio sono tutti creditori chirografari) non vi sono ostacoli di sorta a ritenere che le spese necessarie al successivo divenire della procedura possano essere prelevate dal ricavato dalla vendita del lotto già collocato sul mercato.

Diverso è il caso in cui i creditori partecipano alla distribuzione del ricavato a diverso titolo.

Se, ad esempio, il lotto venduto fosse gravato dalla ipoteca del creditore procedente, non riteniamo possibile prelevare le spese dal ricavato dalla vendita, poiché se così facessimo i costi della vendita dei lotti successivi graverebbero sul creditore ipotecario.

Suggeriamo pertanto di compiere preliminarmente questa verifica.

Delegato - custode pubblicato 25 febbraio 2020

Vi ringrazio per la celere risposta e preciso che:

- il creditore procedente vanta  ipoteca su  tutti gli immobili della procedura;

- i creditori intervenuti sono tutti chirografari.

Quindi, considerato il Vostro parere, le spese necessarie ai successivi tentativi di vendita potrebbero essere prelevate dal ricavato della vendita del lotto già collocato sul mercato?

Grazie.

 

inexecutivis pubblicato 27 febbraio 2020

Nella situazione prospettata riteniamo di si.

Infatti, il creditore ipotecaria vanta ipoteca su tutti gli immbili, e dunque nè lui, nè i chirografi, hanno interesse alla formazione di masse distinte per ciascun lotto.

Close