Imposte sul prezzo d'acquisto

  • 92 Viste
  • Ultimo messaggio 30 novembre 2019
silviasar pubblicato 26 novembre 2019

 

Buonasera,

 

abbiamo partecipato ad un’asta per l’acquisto di un oleificio qualche tempo fa. Premetto che abbiamo partecipato come società di capitali, ma l’acquisto non era soggetto a iva. Il prezzo d’acquisto dell’immobile era di 142.132 euro.

 

Il delegato ci ha inviato stamane la comunicazione per il saldo prezzo la quale comprende, oltre il saldo del prezzo di acquisto del fabbricato, anche un fondo spese da versare sul conto del delegato di 25.000 euro. Ci è stato specificato che di questi 25mila euro, 21.420 euro sono da considerarsi il pagamento per le imposte sul prezzo d'acquisto e i restanti 3.580 euro a titolo di fondo spese e compenso per il delegato.

 

Premesso che avevamo calcolato il 9% di imposta di registro, più imposte catastali e ipotecarie, ma la cifra richiesta ci sembra un po’ alta rispetto a i nostri calcoli.

 

Potreste indicarmi quanto dovremmo andare a pagare per le imposte in termini di percentuale o costo fisso e se è possibile quantificare il compenso che spetta al delegato.

 

Grazie mille.

Silvia

 

inexecutivis pubblicato 30 novembre 2019

Anche a noi il prezzo sembra alto. L'imposta di registro dovrebbe aggirarsi intorno ai 13 mila euro (9% del prezzo di aggiudicazione). E' tuttavia possibile che vi siano delle spese di cancellazione di formalità pregiudizievoli che nell'avviso di vendita siano state poste a carico dell'aggiudicatario.

Ci sembra dunque assolutamente necessario che chiediate spiegazioni.

Anche il fondo spese per il compenso del delegato ci sembra esorbitante, poichè in base ai parametri fissati dall'art. 2 dm 227 /2015 dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.000 euro.

Close