importo cauzione esecuzione immobiliare

  • 152 Viste
  • Ultimo messaggio 23 gennaio 2021
mementoesecimm pubblicato 21 gennaio 2021

Buongiorno, vorrei avere un vostro parere sull'esatto importo della cazione da versare. Quando l'ordinanza e l'avviso dispongono che il prezzo base sia 1000, il rilancio minimo sia 10 e la cauzione sia il 10% del prezzo base e poi anche che l'offerta minima ex art 571 c.p.c. sia 750, e poi di nuovo "cauzione 10% del prezzo offerto", qual è l'importo della cauzione corretta ? deve intenderesi sempre 100 (da aumentare qualora l'offerta sia maggiorer a 1000) oppure potrebbe anche essere 80 se l'offerta fatta è di 800 ? Grazie

inexecutivis pubblicato 23 gennaio 2021

A nostro avviso la risposta alla sua domanda si rinviene nell’art. 571, comma secondo, c.p.c., il quale prevede che l’offerta di acquisto è inefficace nei seguenti casi:

- se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di vendita;

- se è inferiore di oltre ¼ al prezzo base;

- se l’offerente non presta cauzione con le modalità stabilite nell’ordinanza di vendita, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto.

Dunque, se l’assegno è di importo inferiore a quello che abbiamo appena indicato, essa è inefficace.

Nel caso prospettato dalla domanda, tuttavia, ci pare esistere un problema, rappresentato dal fatto che l’ordinanza prevede che l’importo della cauzione sia pari al 10% del prezzo base (che chiaramente è diverso da quello offerto). Se ci fosse questa contraddizione suggeriamo prudenzialmente di versare a titolo di cauzione il 10% del prezzo base, a meno che non si intenda offrire un importo superiore al prezzo base, nel qual caso si dovrà calcolare la cauzione sul prezzo offerto.

Close