Salve,
Vi sarei grato se rispondeste al seguente quesito.
Sarei interessato all'acquisto di un immobile, leggo in perizia:
"
Si specifica che, in forza delle attuali visure catastali, risultano comuni alla particella sopra indicata gli immobili distinti al NCEU del Comune di xxxx, foglio xxx, part. xxx, sub. xxx, Piano S1-T-1, bene comune non censibile, graffato alle particelle xxx e xxx, nonché al NCEU del Comune di xxxx, foglio xxx, part. xxx, mq. xxx, area urbana (che risulta intestata a terzi) e al CT del Comune di xxx, foglio xxx, part. xxx, ha 00.00.23, ente urbano; al NCEU del Comune di xxxx, foglio xxxx, part. xxx (bene comune non censibile -strada) e part. xxx (bene comune non censibile – corte, che risulta accorpata ad altre particelle) nonché al CT del Comune di xxxx, foglio xxx, part. xxx, ha 00.04.25, ente urbano, e part. xxx, ha 00.00.35, ente urbano. "
Chiedo: l'acquisto del cespite mi dà diritto a regolarizzare la situazione catastale dell'immobile (separare la particella) o il fatto che la particella sia comune ad altre proprietà potrebbe dar luogo a un contenzioso con gli altri proprietari?
Grazie