Nella perizia sono evidenziate differenze distributive e nelle dimensioni dei locali, la stima costi di regolazzazione e' la seguente: 'si precisa che i costi non possono essere univocamente predeterminati dovendosi procedere alla verifica condominiale dell'incremento di SLP dovuto all'inclusione dei pianerottoli nelle unità abitative, NON potendo garantire la percorribilità di tale regolarizzazione si contempla, prudenzialmente, la necessità di rimessa in pristino della zona ingresso (rispetto al vano scala) come originariamente autorizzata.
Si precisa inoltre che potrebbe essere richiesta la rimessa in pristino del divisorio tra ingresso e soggiorno.
Da ultimo si evidenzia che la regolazzazione comporterà il coinvolgimento del proprietario dell'unità adiacente. '
Alla perizia e' allegata solo la planimetria risalente all'ultimo PE del 1971, e' possibile chiedere la situazione di fatto attuale (risultante da una pratica del 1989) per poter avere la valutazione di un perito? Purtroppo non si puo' effettuare un sopralluogo per disposizioni del tribunale.
Grazie.