Garanzia per evizione

  • 73 Viste
  • Ultimo messaggio 04 dicembre 2021
massimilianofronzi pubblicato 29 novembre 2021

Buonasera a tutti, grazie in anticipo per le risposte, vi sottopongo questo (ormai, purtroppo, urgentissimo) quesito: mercoledì dovrò firmare atto per acquisto di immobile aggiudicato provvisoriamente lo scorso marzo e definitivamente lo scorso maggio. Ricevendo la bozza dell'atto da parte del Notaio, ho notato che viene indicato espressamente come "la parte venditrice non presta la garanzia di evizione, salvo l'evizione derivante da fatto proprio..". Ma è corretto a livello giuridico che il venditore (che tra l'altro, per altro immobile della stessa procedura, mi comunicava a suo tempo che "la procedura può solo garantire l'evizione, e non i vizi sull'immobile..), decida unilateralmente di non garantire l'evizione senza che io possa avere voce in capitolo? Premesso che se il Notaio fa bene il suo lavoro, suppongo, non dovrebbero esserci problemi, ma essendo così scritta la cosa non mi lascia per nulla tranquillo (anche perché vedo ultimamente, tramite app giustizia, che vi è qualche reclamo contro i provvedimenti del Giudice..) Grazie infinite a tutti per l'aiuto Massimiliano

inexecutivis pubblicato 04 dicembre 2021

La cosa in effetti ci risulta strana, anche perchè nelal vendita esecutiva non opera la garanzia per i vizi (art. 2922 c.c.) ma non la graranzia per evizione, che invece è espressamente contemplata dall'art. 2921 c.c. Chieda formalmente al notaio la eliminazione di quella clausola.

Close