Firma offerta telematicA

  • 1,2K Viste
  • Ultimo messaggio 21 dicembre 2020
mane pubblicato 27 novembre 2020

Ho inserito in data odierna offerta telematica per un asta...ho un dubbio sul passaggio della firma offerta. Ho cliccato su firma offerta e ho selezionato firma in linea è corretto? Non ho avuto nessun ritorno. L altra opzione era non in linea ma a quel punto era necessario aver il dispositivo esterno che chiaramente non ho

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 02 dicembre 2020

Le modalità di firma digitale che il presentatore può scegliere sono due: a) firma su client mediante Smart-Card; b) firma tramite Java Web Stafrt. Occorre seguire uno dei due modelli

mane pubblicato 02 dicembre 2020

Grazie Ma è possibile firmare con la tessera sanitaria quella con microchip?

inexecutivis pubblicato 03 dicembre 2020

Si, certamente, si tratta di un sistema di firma elettronia avanzata.

mane pubblicato 06 dicembre 2020

Buongiorno ho attivato firma digitale...al momento di firmare digitalmente L offerta la procedura scarica un formato .xml ho scaricato il file ho firmato digitalmente il file ma nel ricaricarlo nel portale dell offerta mi chiede un file formato .pm7 ...come devo fare ?

inexecutivis pubblicato 07 dicembre 2020

Il file deve essere di formato .p7m, che è il formato dei file firmati digitalmente. Occorre quindi caricare il file firmato digitalmente.

amitbali pubblicato 08 dicembre 2020

Buongiorno, riguardo alla discussione in corso, che mi è stata utile, vorrei chiedere come posso inserire un'offerta se non ho una mail PEC? Durante l'inserimento mi chiede di inserire una PEC come campo obbligatorio ma io sono un privato e non ho la PEC.

Potete aiutarmi gentilmente?

Grazie

mane pubblicato 08 dicembre 2020

La pec e’ necessaria...io L ho aperta con Aruba pec per privati costo circa 6,00 all anno.

inexecutivis pubblicato 10 dicembre 2020

Come correttamente osservato dal lettore, la pec è necessaria.

Per la compilazione dell'offerta di acquisto suggeriamo di lggere l'articolo consultabile al seguente link:

https://www.inexecutivis.it/approfondimenti/2018/02/la-vendita-immobiliare-telematica/

rickhunter pubblicato 10 dicembre 2020

Scusate se intervengo, ho ottenuto la firma digitale con namirial, facendo il riconoscimento in tribunale. L'addetto allo sportello mi ha consegnato un vademecum e detto che il formato deve essere cades.

Sul momento non ho obiettato, sebbene avessi letto che il formato del file debba essere p7m. Che cosa è esattamente il formato Cades indicatomi?

E, visto che il file che arriva in allegato alla mail dall'offerta, poi va: scaricato, firmato e reinviato come allegato dalla pec, sarà nel momento della firma digitale che avverrà la conversione del'estensione da xml a p7m?

Grazie

inexecutivis pubblicato 21 dicembre 2020

esattamente. Nel momento della firma il file prende l'estensione .p7m

Close