Buongiorno,
in attesa di partecipare all'asta dell'immobile di mio interesse, che si svolgerà tra oltre un mese, continuo ad osservare immobili con le caratteristiche che li rendono adatti alle mie esigenze. Da oltre un anno monitoro i vari siti immobiliari del mercato ed avevo notato un immobile, secondo me sovraprezzato, ma interessante, che è recentemente apparso tra le aste. Probabilmente i proprietari (sono tre da perizia), cercarono di disfarsene prima che si avviasse la procedura.
Lo tengo al momento come seconda scelta, ma il problema è che la tipologia di procedura non è la classica esecuzione immobiliare ma il contenzioso civile. Un avvocato di mia conoscenza, senza conoscere le carte e solo a parole, mi ha detto di fare attenzione quando non si tratti di esecuzioni, sebbene lui temesse maggiormente i fallimenti. Ora mi chiedo, cosa rappresenta esattamente nell'ambito delle aste la procedura per contenzioso civile e cosa cambia potenzialmente per l'aggiudicatario?
Grazie