Curatore e Agenzia immobiliare

  • 286 Viste
  • Ultimo messaggio 23 luglio 2019
franky pubblicato 19 luglio 2019

Buongiorno. Arrivo al punto: può il curatore fallimentare comunicare ad una agenzia immobiliare, con la quale detiene rapporti, comunicare una lista di soggetti che intendono partecipare ad un’asta? Premetto che ci sarebbe un contratto tra un’agenzia ed il curatore e, inoltre tale agenzia mi avrebbe anche mostrato l’immobile, ma non ho firmato nulla è non ho proceduto con loro perché mi hanno chiesto una cifra spropositata come commissione. In questo caso, oltre al principio di segretezza, non viene meno anche il rispetto del trattamento dei dati (GDPR)? Grazie

inexecutivis pubblicato 23 luglio 2019

I fatt irappresentati sono gravissimi.

L’art. 228 l.fall. (cui corrisponde l’art. 334 c.c.i.) prevede che “Salvo che al fatto non siano applicabili gli articoli 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto del fallimento direttamente o per interposta persona o con atti simulati è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa non inferiore a euro 206”.

Il successivo art. 229 (art. 335 c.c.i.) aggiunge che “Il curatore della liquidazione giudiziale che riceve o pattuisce una retribuzione, in danaro o in altra forma, in aggiunta di quella liquidata in suo favore dal Tribunale o dal giudice delegato, è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da euro 103 a euro 516”.

Il suggerimento è dunque quello di segnalare immediatamente la cosa al giudice delegato ed alla Procura della Repubblica

Close