Buongiorno,
un immobile all'asta risulta dopo l'asta "assegnato al creditore", che cosa significa? Che nessun altro ha partecipato all'asta o che il creditore aveva inoltrato richiesta di acquisto se non si fosse raggiunto prezzo minimo?
Buongiorno,
un immobile all'asta risulta dopo l'asta "assegnato al creditore", che cosa significa? Che nessun altro ha partecipato all'asta o che il creditore aveva inoltrato richiesta di acquisto se non si fosse raggiunto prezzo minimo?
Rispondiamo alla domanda osservando che l’art. 588 c.p.c. dispone che ogni creditore, nel termine di dieci giorni prima della data della vendita, può presentare istanza di assegnazione per il caso in cui la vendita non abbia luogo.
In questi casi, se non sono state presentate offerte o queste non raggiungono almeno il prezzo base (anche all'esito di una eventuale gara tra gli offerenti), il bene viene assegnato al creditore che ha tempestivamente formualto istanza di assegnazione.