Sono a chiedere ulteriore consiglio,
ho notato in un'asta relativa ad un concordato preventivo che alcuni immobili sono intestati ad altre società e non alla società posta in liquidazione.
Come è possibile questo?
Sono a chiedere ulteriore consiglio,
ho notato in un'asta relativa ad un concordato preventivo che alcuni immobili sono intestati ad altre società e non alla società posta in liquidazione.
Come è possibile questo?
Le ragioni in forza delle quali alcuni beni posti in vendita in esecuzione di un piano concordatario potrebbero non appartenere alla società ammessa al concordato sono molteplici.
Potrebbe essere accaduto che questi beni siano stati offerti al ceto creditorio da un terzo per le più svariate ragioni. In questo caso, infatti, quei beni entrano nell'attivo concordatario e sono venduti come se appartenessero al debitore, nel senso che il ricavato costituisce massa distribuibile.
Altra ipotesi è che i beni di cui si tratta siano stati oggetto di una locazione finanziaria (leasing) tra il concedente e la società ammessa alla procedura concordataria, o di un contratto di vendita con riserva di proprietà che la società in concordato abbia deciso di proseguire.
Comunque, la precisa risposta sull'argomento può venire solo dalla lettura del piano concordatario.