Compilazione offerta telematica.

  • 755 Viste
  • Ultimo messaggio 27 aprile 2021
kevindagna pubblicato 13 aprile 2021

Buongiorno, mi appresto a partecipare ad un asta telematica asincrona.Ho trovato qualche altra discussione in merito ma senza capire se è andata a buon fine o no. Per quanto riguarda la compilazione dell offerta ho le idee abbastanza chiare.. cauzione, firma digitale ecc.. Mi sorge un dubbio se devo aggiungere qualche tipo di allegato durante la compilazione dell'offerta tipo carta d'identità o cos altro? Altro dubbio amletico. Dopo che ho recuperato il file .p7m dell'offerta lo devo inviare tramite PEC a offertapvp.dgsia@giustiziacert.it insieme a quale altro allegato(bollo,scansione bonifico)? Il contenuto dell email come deve essere? E l'oggetto dell email? Ovviamente la mia paura é che l'offerta non venga accetta.

Grazie in anticipo.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
manuele pubblicato 14 aprile 2021

Gli allegati vanno aggiunti durante la compilazione dell'offerta sul pvp. Esiste apposita funzione che permette di caricare vari tipi di documenti per ogni offerente. Via pec al ministero si inviano solo l'offerta firmata (che poi è la stessa che si riceve nella pec del presentatore dopo aver terminato la presentazione su pvp) e la ricevuta del pagamento del bollo.

manuele pubblicato 14 aprile 2021

Oggetto e testo della mail ritengo siano irrilevanti. Quello che conta è che la PEC inviata contenga l'offerta firmata e possibilmente la ricevuta del pagamento del bollo da 16 euro (diversamente la somma verrà recuperata con piccolo aggravio per sanzioni)

inexecutivis pubblicato 17 aprile 2021

Le indicazioni di Manuele sono corrette. Il software ministeriale consente il caricamento di documenti durante il procedimento di compilazione dell'offerta.

Gli allegati alla pec non vengono presi in considerazione.

aless pubblicato 17 aprile 2021

Buongiorno,

ho compilato un'offerta telematica, firmata digitalmente e ricaricata sul portale, con il sistema che mi dice "offerta inserita correttamente" e indicazione della URL di recupero e della Chiave di accesso, ho quindi effettuato il download dell’offerta in formato "offerta_123456789.zip.p7m" e inviata via pec al ministero (insieme al bollo).

Ho due quesiti. 

1) non ho ricevuto alcuna comunicazione all'indirizzo di posta (ordinaria) che avevo indicato al momento della compilazione dell'offerta

2) ho provato a cliccare (naturlamente dopo averla inviata) per controllo sull'offerta nel formato "offerta_123456789.zip.p7m" e il file mi dice: CA non trovato

Preciso che in fase di firma digitale il flile risultava firmato correttamente.

Cosa può essere?

Grazie per l'aiuto

Alessio

inexecutivis pubblicato 19 aprile 2021

Rispondiamo all’interrogativo rappresentando che la procedura ci sembra corretta e che il sistema non invia alcuna comunicazione.

L’unico elemento che certifica il buon esito dell’invio dell’offerta è la generazione, sensi dell’art. 14 del D.M. n. 26 febbraio 2015, n. 32, da parte del Gestore di posta elettronica certificata del Ministero, della ricevuta completa di avvenuta consegna, che viene inviata sulla pec del mittente.

Lo stesso decreto prevede inoltre all’art. 16 che “Almeno trenta minuti prima dell'inizio delle operazioni di vendita il Gestore della vendita telematica invia all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato nell'offerta” (che è lo stesso utilizzato per l’invio dell’offerta) “un invito a connettersi al proprio Portale”, fornendogli anche le credenziali di accesso necessarie per partecipare alla gara.

aless pubblicato 19 aprile 2021

Buongiorno,

grazie per il cortese riscontro.

Preciso che la mia perplessità non riguarda la ricezione da parte del Gestore del Ministero dell'Offerta (confermo di aver ricevuto relativa PEC), ma nel fatto che la stessa possa risultare non correttamente firmata digitalmente.

Se, nel dubbio, presentassi una secondo offerta? Sarebbe accettatta dal sistema e dalla procedura?

Grazie ancora

Alessio

inexecutivis pubblicato 19 aprile 2021

Una seconda offerta sarebbe certamente accettata.

aless pubblicato 19 aprile 2021

Grazie per la risposta e la disponibilità dimostrata

Alessio

inexecutivis pubblicato 22 aprile 2021

Grazie a lei, buona fortuna!

kevindagna pubblicato 27 aprile 2021

Posso confermare che ho inviato alla pec offertapvp.dgsia@giustiziacert.it Esclusivamente l'offerta con formato zip.p7m e il bollo pagato. Nel testo non ho scritto nulla, e nella oggetto ho messo offerta per asta ..... La busta è stata accettata correttamente. Saluti

inexecutivis pubblicato 27 aprile 2021

Perfetto!

Close