Cifre significative nelle offerte per asta senza incanto

  • 103 Viste
  • Ultimo messaggio 19 maggio 2019
shangri-la pubblicato 15 maggio 2019

Buongiorno,

leggo che gli arrotondamenti nella cauzione non pregiudicano la validità di una offerta... ma per quanto riguarda l'importo stesso delle offerte, i centesimi di Euro sono dirimenti ai fini della aggiudicazione? Grazie.

inexecutivis pubblicato 19 maggio 2019

La domanda è semplice, non altrettanto la risposta.

Invero, si tratta di una scelta di campo tra il rispetto di un assoluto formalismo, (in forza del quale se l’offerta minima è di un milione di euro dovrebbe essere esclusa l’offerta di acquisto formulata per €. 999.999,99) ed una elementare esigenza di buon senso e di rispetto del principio per cui gli strumenti processuali non sono fine a se stessi ma servono alla tutela di un bene della vita che sia apprezzabile in quanto tale.

Detto questo, secondo un condivisibile arresto giurisprudenziale "la tutela del diritto di azione va contemperata, per esplicita od anche implicita disposizione di legge, con le regole di correttezza e buona fede, nonché con i principi del giusto processo e della durata ragionevole dei giudizi ex art. 111 Cost. e 6 CEDU" (Cass.  Sez. 3 03/03/2015 n. 4228) (Si trattava del caso in cui il creditore, dopo aver ricevuto il pagamento della complessiva somma portata in precetto, pari ad euro 17.854,94, aveva ugualmente avviato la procedura esecutiva, nelle forme del pignoramento presso terzi, per l'intero importo, deducendo, nel corso della procedura stessa, l'esistenza di un residuo credito di euro 12,00 a titolo di interessi maturati tra la data di notifica del precetto e la data del pagamento).

Close