Cauzione prezzo base

  • 87 Viste
  • Ultimo messaggio 06 febbraio 2022
cofran pubblicato 02 febbraio 2022

Buongiorno devo riproporre un quesito forse non chiaro da parte mia. Nella pubblicità obbligatoria l annuncio viene pubblicato che il prezzo base è di euro 139.435 rilancio minimo 4000 e cauzione 15000 non avendo indicato l offerta minima che sarebbe di 104.000 e che a questo punto la cauzione sarebbe di 10400 cosa duccede se un partecipante versa la cauzione di 15000 ed un altro versa la cauzione di 10400? Non credete che questa pubblicazione lasci qualche dubbio? Grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
Butler pubblicato 02 febbraio 2022

Non sempre la cauzione è del 10%, per capire si dovrebbe leggere per intero l'avviso di vendita.

inexecutivis pubblicato 06 febbraio 2022

A nostro avviso la risposta alla sua domanda si rinviene nell’art. 571, comma secondo, c.p.c., il quale prevede che l’offerta di acquisto è inefficace nei seguenti casi:

- se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di vendita;

- se è inferiore di oltre ¼ al prezzo base;

 

- se l’offerente non presta cauzione con le modalità stabilite nell’ordinanza di vendita, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto.

Da questo si ricava il dato per cui per conoscere l'importo della cauzione occorre esaminare l'ordinanza di vendita (o il provvedimento integrativo eventualmente adottato dal giudice dell'esecuzione). In ogni caso, anche anche se non ci sono riferimenti all'offerta minima, questa è comunque valida.

Close