Salve a tutti, qualche chiarimento sulle modalità di calcolo della plusvalenza. Questo è il mio personale caso: nel dicembre 2015, mia madre dona a me e a mio fratello l'appartamento in cui vive e risiede, riservandosi l'usufrutto. Il 30 dicembre 2016 purtroppo viene a mancare e da quella data io e mio fratello assumiamo la disponibilità dell'immobile al 50 % per ognuno di noi due. Nel febbraio 2017, io e mia moglie (sono sposato e in comunione dei beni) acquistiamo il 50% della quota di mio fratello. Successivamente a luglio del 2019 vendiamo l'immobile. Due domande: 1) la plusvalenza si calcola solo sulla differenza tra il prezzo di vendita ( liglio2019) e quello di acquisto (febbraio 2017) ma relativo al 50 % del valore di vendita, considerato che già ero proprietario del 50% prima che io acquistassi da mio fratello l'altro 50%? 2) se io riacquisto un'altro immobile possa evitare il pagamento risultante dalla plusvalenza di cui al punto 1)? Vi ringrazio per il tempo dedicato e auguro a tutti buon lavoro. Ciro P.