Aste ad oggetto corpi di reato quale normativa si applica? Offerta fuori asta

  • 617 Viste
  • Ultimo messaggio 21 settembre 2018
alessioto pubblicato 20 settembre 2018

Buonasera,

ho partecipato tramite il portale benimobili.it ad un asta riguardante un pc.

Purtroppo causa connessione internet ho fatto qualche offerta ma non sono riuscito a seguire le ultime ore di asta e non me lo sono aggiudicato.

Nelle aste diciamo "normali" è prevista la possibilita in base all'articolo 107 l.f. se abbiamo partecipato all'asta di fare un offerta fuori asta ma a patto che sia maggiore del 10% del prezzo di aggiudicazione, in questo caso è previsto?

Alessio

inexecutivis pubblicato 21 settembre 2018

In virtù del rinvio operato dall'art. 317, comma terzo, c.p.p. all'art. 685, primo e secondo comma c.p.c., i beni deteriorabili sottoposti a sequestro sono venduti secondo le norme del codice di procedura civile.

Analoga previsione è quella contenuta nell'art. 260, comma terezo, e art. 83 disp. att. c.p.p. con riferimento al sequestro probatorio (ritenuta suscettibile di applicazione anche al sequestro conservativo).

In generale, dunque, la vendita dei beni confiscati segue la disciplina delle norme del codice di procedura civile, in seno alle quali non è contenuta una previsione analoga a quella di cui all'art. 107 l.fall.

Ne consegue che, a nostro avviso, l'opzione prospettata non è praticabile.

Close