Buongiorno,
ho letto alcuni topic inerenti e non ho trovato questo caso specifico che vi pongo all'attenzione.
Riguarda un lotto pignorato e che andrà all'asta composto da:
Villino - sub 4;
Garage - sub 5;
Deposito - Locali Telecom sub 6;
Gazebo - Sub.7;
Riporto di seguito gli argomenti su cui vorrei chiarezza al fine di essere tutelato nell'eventuale acquisto.
Dalla perizia emerge:
VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:
Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell’acquirente:
Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:
Fondo patrimoniale costituito con atto a firma Notaio xxxxxx in data 18/10/2001 Rep. 72436 iscritto a Agenzia delle Entrate /Territorio di xxxxx in data 19/10/2001 all’art.8106 con i coniugi xxxxxx xxxxx e xxxxxx xxxxxx (precedenti proprietari) hanno destinato i beni in oggetto a far fronte ai bisogni della famiglia ai sensi dell’art. 167 del C.C.
Si precisa che tale convenzione è stata successivamente modificata con ulteriore convenzione costitutiva di fondo patrimoniale a firma Notaio xxxxxxx in data 08/09/2010 Rep. 68911 iscritto a Agenzia delle Entrate / Territorio di xxxxxx in data 10/09/2010 all’art.8335 con cui i coniugi xxxxxx xxxxxx e xxxxxxx xxxxxx (precedenti proprietari) hanno destinato altri beni di loro proprietà a far fronte ai bisogni della famiglia ai sensi dell’art. 167 del C.C.
Nell'avviso viene aggiunto inoltre:
Quanto alla situazione di possesso:
alla data di redazione del presente avviso di vendita (15/11/2018) le unità immobiliari oggetto di Procedura distinte con i subb. 4-5-7 sono nel possesso della parte esecutata, mentre l’unità immobiliare distinta con il sub.6 risulta occupata da Telecom Italia S.p.a. in forza di contratto di locazione registrato presso Terzo Ufficio delle Entrate di Bologna in data 10 Settembre 1997 scadente il 31/12/2024, opponibile alla procedura.
L’immobile, verrà pertanto consegnato alla parte aggiudicataria al decreto di trasferimento, restando in ogni caso, la sua liberazione a carico della procedura medesima, ad eccezione del locale di deposito distinto con il sub.6.
Gli immobili vengono venduti a corpo e non a misura con assoggettamento al pertinente regime fiscale, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia, con ogni accessione e pertinenza …..
…..precisandosi che dalla relazione ipocatastale agli atti della procedura risulta che i danti causa dell’attuale parte esecutata avevano costituito gli immobili in oggetto in fondo patrimoniale trascritto a xxxxx in data 19/10/2001 all’art.8106 e che tale convenzione matrimoniale è stata successivamente modificata con ulteriore convenzione costitutiva di fondo patrimoniale trascritta sempre a xxxxx in data 10/09/2010 all’art.8335 con cui i costituenti hanno destinato altri beni di loro proprietà a far fronte ai bisogni della famiglia ai sensi dell’art.167 del C.C.
La formalità costitutiva dell’originario fondo patrimoniale non potrà essere cancellata con il decreto di trasferimento. Le formalità pregiudizievoli gravanti gli immobili, delle quali verrà ordinata la cancellazione con il decreto di trasferimento, saranno cancellate dal professionista delegato a spese dell’aggiudicatario.
Attendo cortese riscontro in merito per fare chiarezza su fondo patrimoniale e contratto di locazione di sub.6
Grazie mille.