Asta pilotata

  • 188 Viste
  • Ultimo messaggio 12 gennaio 2020
southgate pubblicato 11 gennaio 2020

Buongiorno,

premettendo che succedono cose del tipo:

http://www.lametino.it/Cronaca/corruzione-e-turbativa-d-asta-11-arresti-anche-sindaco-villa-san-giovanni.html

Supponendo che PER ASSURDO accada una situazione del tipo:
Vi è un'asta con offerta minima di 30000€ a cui partecipano più persone.
TizioA arriva ad offrire 69000€
TizioB offre 70000€. TizioA si ritira e di conseguenza TizioB si aggiudica l'immobile a 70000€

Come fa TizioA ad essere sicuro che l'immobile venga assegnato a TizioB per la cifra di 70000€ piuttosto che 35000€ ?

In altre parole, se vi è un accordo tra il delegato alla vendita e un offerente, l'offerente potrebbe arrivare ad offrire qualsiasi cifra per poi mettere per iscritto altro, come è possibile assicurarsi che ciò non avvenga?
Grazie

inexecutivis pubblicato 12 gennaio 2020

Tutto avviene sotto il controllo del giudice e delle altre parti della procedura. Se il bene viene aggiudicato a 70, il creditore ha diritto di percepire 70 (e certamente non vi rinuncerà), ed il giudice controllerà che sia stato versato 70.

Close