Asta fallimentare

  • 178 Viste
  • Ultimo messaggio 04 gennaio 2021
paltro pubblicato 01 gennaio 2021

Buongiorno, vorrei informazioni in merito ad un procedimento di asta fallimentare.

Sto da tempo seguendo un lotto unico comprensivo di nr. 4 appartamenti ad un prezzo di € 433.000 essendo andata deserta l asta ( sì trattava del ll esperimento) mi aspettavo il fisiologico calo del prezzo nel terzo esperimento.

Altresi il giudice ha indetto la nuova asta spacchettando il lotto in 4 nuovi procedimenti distinti, con il risultato che il prezzo totale è rimasto invariato.

Vi chiedo se c è qualche irregolarità in questo procedimento,  e se qualora andasse nuovamente deserta, se ci sia un obbligo di calo del prezzo e di quanto in percentuale.

 Grazie 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 03 gennaio 2021

Non ci sono irregolarità, né è previsto (per quanto sia normale) un obbligo di riduzione del prezzo base in occasione di un tentativo di vendita non andato a buon fine.

 

rickhunter pubblicato 03 gennaio 2021

Quasi mezzo milione di euro è una bella cifra per un'asta giudiziaria, di solito ho sempre visto spacchettamenti in lotti da un singolo appartamento anche quando vengono poste all'asta intere palazzine frutto di fallimenti delle ditte edile costruttrici.

paltro pubblicato 03 gennaio 2021

Grazie per la rapida ed esauriente risposta.  Rimango nel dubbio di partecipare o no all’asta.

L immobile è molto bello, ma il prezzo al momento è in linea con il mercato. Credo che anche al prossimo esperimento non saranno aggiudicati. Potrei partecipare cercando di aggiudicarmi 1 dei 4 quello da me più appetibile, in attesa della nuova asta. Può essere una buona strategia?

rickhunter pubblicato 03 gennaio 2021

Secondo me, da 'non esperto' sì, è l'unica strategia buona al momento. Quello che le interessa sarebbe per viverci e gli altri per investimento?

paltro pubblicato 04 gennaio 2021

esatto!!

inexecutivis pubblicato 04 gennaio 2021

La vendita in un unico lotto di una pluralità di appartamenti non è di per sè anomala.

Capita a volte quando gli appartamenti fano parte di un unico corpo di fabbrica e sono in corso di costruzione non avanzata. In questi casi poiché devono essere completate anche le parti comuni, è difficile che l'acquirente del singolo appartamento sia in grado di provvedervi, e quindi si procede alla formazione di un solo lotto.

Close