Affitto e costruzione su un terreno anche di mia proprietà: non ne sapevo nulla.

  • 138 Viste
  • Ultimo messaggio 08 ottobre 2020
fairies1970 pubblicato 07 ottobre 2020

Buongiorno a tutti. 

Premetto che non sapevo in quale categoria collocare il post, ho bisogno del vostro aiuto per sapere come muovermi. Possiedo un terreno in comproprietà con altri parenti in un comune lontano dal mio. Il terreno è un ente urbano - si tratta di un terreno in pieno centro attorniato da abitazioni e un ristorante. 

Quest'anno scopro per puro caso, andando in vacanza in quel comune come tutti gli anni, che non solo da novembre è stata concessa in affitto una parte  del terreno al padrone del ristorante, ma che quest'ultimo ci ha edificato sopra una bella veranda in cemento chiusa come estensione del suo ristorante per metterci i tavoli e poterne usufruire anche nella stagione invernale. Non solo, ma ha anche chiuso l'entrata che prima da noi veniva utilizzata per parcheggiarci anche solo la macchina.

Io e una mia cugina altrettanto proprietaria siamo state escluse dall'iniziativa,  dal contratto -  che è stato firmato da tutti gli altri compropretari fratelli tra loro, uno risiedente in loco mentre gli altri no -  e tenute all'oscuro di tutto.  

Ora: Non volendo sindacare sulla buona fede della padrona del ristorante che immagino si sia fidata del comproprietario che invece abita sul posto, ho bisogno di capire come muovermi ora per non trovarmi in qualche pasticcio di tipo fiscale se non penale. 

Intanto ho dato mandato al mio notaio per verificare tramite la Conservatoria l'effettiva proprietà e divisione di quota del terreno (a noi in teoria è arrivato tramite successione ma prima di  muovermi voglio avere una carta in mano in più). Pensavo poi, di scrivere al Comune locale e richiedere copia della concessione edilizia o di andare direttamente dal proprietario del ristorante per farmela dare da lui prima di sollevare un vespaio. Non prendo nemmeno in considerazione gli altri comproprietari che hanno firmato il contratto perchè sinceramente non mi piace il loro comportamento e preferisco muovermi attraverso le vie ufficiali. E poi... ?

Cosa posso e non posso fare? Cosa sono in diritto e non in diritto di fare? 

Qualsiasi suggerimento è ben accetto. Io non so proprio come muovermi

grazie infinite . 

Buon pomeriggio

inexecutivis pubblicato 08 ottobre 2020

Premettiamo che il quesito formulato esula dall'oggetto di questo forum, poichè non si occupa di esecuzioni. Tanto premesso, precisiamo che tutti i comproprietari hanno diritto di servirsi della cosa comune (e di cederne il godimento a terzi), purchè il loro uso non impedisca l'uso degli altri comproprietari. Ci sembra chiaro che in questo caso l'uso concesso a terzi impedisca il normale utilizzo della cosa comune, con la conseguenza che il comproprietario escluso ha diritto di agire giudizialmente per fare cessare la turbativa.

Close