Acquisto pertinenza

  • 108 Viste
  • Ultimo messaggio 11 aprile 2019
sontulipan pubblicato 01 aprile 2019

Buongiorno,

a febbraio ho acquistato un lotto (B) costituito da un appartamento ed un garage. L’esecutato è persona fisica. Ho effettuato pagamento del saldo prezzo e delle spese di trasferimento.

Della stessa esecuzione immobiliare esiste un altro lotto (A) costituito da un appartamento a due piani e due garage. L’esecutato è persona giuridica.   A febbraio l’asta per il lotto A è andata deserta e verrà riproposta tra un paio di mesi.

Il mio appartamento è collegato attraverso una porta ad uno dei  garage inseriti nel lotto A e non al garage che ho acquistato.  

Il sottoscritto potrebbe  essere interessato all’acquisto del solo garage collegato al mio appartamento ma non all’intero lotto A (appartamento a due piani più due garage).

Chiedo se sia possibile proporre al delegato o al giudice lo scorporo del lotto A,  oppure la vendita del solo garage che fa parte del lotto A  o ancora la permuta con eventuale pagamento di sovraprezzo?

Non ho idea se siano o meno possibilità previste dalla legge.

Per favore mi potreste dare il vs. parere in merito?

Grazie per la vs cortesia, disponibilità e competenza.

Saluti.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 04 aprile 2019

Ai sensi dell’art. 569, comma terzo, c.p.c., il giudice con l’ordinanza di vendita stabilisce, se essa deve essere fatta in uno o più lotti.

Da questa norma si ricava il dato per cui, formati i lotti, l’unica possibilità che residua è quella di chiedere al giudice (meglio sarebbe se per il tramite del professionista delegato) di rivederne la composizione. Si tratta, pervero, di un procedimento non lungo poiché esso impone la fissazione di una udienza, la riconvocazione dello stimatore e quindi il deposito di una perizia di stima integrativa, che determini il valore del bene scorporato rideterminando al contempo il valore del lotto dal quale un bene è stato estromesso. Inoltre, occorre leggere la perizia di stima e verificare se eventualmente vi siano ragioni ostative alla praticabilità della soluzione prospettata.

sontulipan pubblicato 07 aprile 2019

Grazie mille.

inexecutivis pubblicato 11 aprile 2019

grazie a lei

Close