Buongiorno, 

mi sono aggiudicato un appartamento all'asta e sono in attesa del decreto di trasferimento.

L'appartamento è sito in una palazzina di 4 piani, 3 dei quali sono appartamenti, mentre l'ultimo è un 'lastricato solare'

Sia l'appartamento al terzo piano che il soprastante lastricato solare erano dello stesso proprietario, ma al momento della vendita all'asta sono stati divisi in 2 lotti.

Ora l'appartamento (lotto 1) me lo sono aggiudicato alla precedente asta, mentre il lastricato (lotto 2) è oggetto di asta da svolgersi nelle prossime settimane.

Sono indeciso se partecipare o meno all'asta perchè ho diversi dubbi a riguardo.

Come mai è stato deciso di suddividere la proprietà in due lotti con il rischio, come peraltro verificatosi, che l'appartamento venisse aggiudicato mentre il lastricato no?

Che succede in caso che anche questa asta andasse deserta? si tratta ormai della quarta. In questo caso si potrebbe procedere a un saldo e stralcio dell'intero debito solo con il valore (esiguo) del lastricato solare?

Sul lastricato insiste un abuso che a detta della perizia è sanabile con la demolizione dello stesso (circa 3500 euro). Ma sarebbe possibile procedere a una richiesta di sanatoria al comune? Magari presentando un progetto?

L'intero edificio è sprovvisto di amministratore condominiale e altresì non vi sono spese condominiali. In questo caso il lastricato assolve lo stesso la funzione di parte comune?

Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.