ACQUIRENTE CASA ALL'ASTA CON DEBITI FISCALI

  • 522 Viste
  • Ultimo messaggio 12 dicembre 2021
maxkeller pubblicato 08 dicembre 2021

Buongiorno,

ho la casa pignorata con asta non ancora iniziata,contemporanemente mi è arrivata dall'Agenzia delle Entrate avviso di ipoteca per debiti fiscali,se dovesse essere iscritta ipoteca di secondo grado un eventuale acquirente nella procedura di acquisto dovrebbe accollarsi anche il debito fiscale pendente sull'immobile?

il che naturalmente renderebbe l'asta molto problematica?

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 08 dicembre 2021

Assolutamente no  , dopo l ' aggiudicazione con il decreto di trasferimento saranno cancellate le ipoteche pregresse 

inexecutivis pubblicato 12 dicembre 2021

Per rispondere alla domanda formulata è necessario partire dalla lettura dell’art. 586 c.p.c., a mente del quale il Giudice, con il decreto di trasferimento, ordina la cancellazione delle “trascrizioni dei pignoramenti e le iscrizioni ipotecarie, se queste ultime non si riferiscono ad obbligazioni assuntesi dall'aggiudicatario a norma dell'articolo 508. Il giudice con il decreto ordina anche la cancellazione delle trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni ipotecarie successive alla trascrizione del pignoramento.

Si tratta, del così detto “effetto purgativo” del decreto di trasferimento, volto ad assicurare all’acquirente l’acquisto di un bene libero da gravami.

Analoga previsione si rinviene nella legge fallimentare, la quale all’art. 108 comma secondo prevede che una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo, il giudice delegato ordina, con decreto, la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo.

Dunque, in definitiva, i titolari di ipoteca iscritte precedentemente al trasferimento, non potranno rivalersi sull’acquirente.

Close