2 offerenti con stessa cifra

  • 120 Viste
  • Ultimo messaggio 20 maggio 2021
dario.margarucci pubblicato 17 maggio 2021

buonasera 

in caso di due o piu offerenti che hanno presentato offerta di pari valore, il giudice quale farà prevalere? ossia, in ordine di importanza quali parametri prenderà in considerazione per primi?

esempio: sarà preferito chi ha depositato cauzione più alta o chi ha dichiarato una data saldo più a breve?

grazie 

dario

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
giuliorossi pubblicato 18 maggio 2021

C'è qualcuno che può schiarire le idee anche a me? Grazie :) 

dario.margarucci pubblicato 18 maggio 2021

Va beh Comunque : leggendo il d.l. 83/2015 Si leggono due cose diverse -In un punto si parla , in caso di parità , di : Prezzo, cauzione, forme, modi, tempi. (Quasi come un ordine di importanza) -in altro punto invece dice che in caso di parità vince chi ha presentato prima l’offerta Boh A me vien da dare solo questa spiegazione Il tempo viene preso in ultima istanza Ossia prima prezzo , cauzione , modi ecc ecc Poi se tutto uguale si passa a data ore minuti (che sono richiesti e evidenziati) della presentazione offerta Potrebbe essere così? ?????????????????????

inexecutivis pubblicato 20 maggio 2021

A nostro avviso per rispondere alla domanda occorre premettere alcuni dati normativi.

Ai sensi dell’art. 573, comma 2 c.p.c., “Se sono state presentate istanze di assegnazione a norma dell’articolo 588 e il prezzo indicato nella migliore offerta o nell’offerta presentata per prima è inferiore al valore dell’immobile stabilito nell’ordinanza di vendita, il giudice non fa luogo alla vendita e procede all’assegnazione”.

Il successivo comma terzo aggiunge che “Ai fini dell’individuazione della migliore offerta, il giudice tiene conto dell’entità del prezzo, delle cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché di ogni altro elemento utile indicato nell’offerta stessa”.

Quindi, a parità di prezzo offerto il bene sarà aggiudicato:

1 all’offerente che ha prestato la cauzione di maggiore importo;

2 a parità di cauzione all’offerente che ha indicato un termine per il saldo prezzo più breve;

3. a parità di termine all’offerente che ha presentato l’offerta per primo.

Close